In un mondo in rapida evoluzione, dove la moda di alta gamma si confronta con la necessità di un futuro più sostenibile, il Brasile emerge come protagonista di una nuova narrazione: quella del lusso consapevole. Attraverso l’eccellenza artigianale, la sartoria su misura e un profondo legame con la cultura locale, i brand brasiliani Val Valadares, Camila Machado Ateliê e LBF ridefiniscono l’eleganza sostenibile, portando nel panorama internazionale un messaggio di bellezza autentica e responsabilità ambientale.
Val Valadares: la forza della tradizione quilombola
Nata in una comunità quilombola a Jacundá, nello stato del Pará, Val Valadares ha trasformato le sfide personali in un percorso di speranza e creatività. Insegnata dalla nonna, la sartoria è diventata per lei non solo una passione, ma un mezzo per valorizzare la cultura marajoara attraverso capi sostenibili e di alta qualità. “La mia missione è raccontare storie di resilienza e bellezza, usando materiali naturali e tecniche artigianali che rispettano l’ambiente e le nostre radici”, afferma Val. Riconosciuta dal SEBRAE Pará e invitata a reinterpretare la camicia marajoara per la COP 30, la sua firma è oggi simbolo di moda sostenibile brasiliana nel mondo.
Camila Machado Ateliê: l’arte di celebrare la libertà e l’amore
Camila Machado Ateliê crea abiti da sposa che esaltano la bellezza naturale di donne libere e innamorate, realizzati interamente a mano con tecniche di moulage, stampa botanica e tintura naturale. “Recuperiamo antichi saperi e li uniamo alle nuove tecnologie per dare vita a capi che parlano di amore, energia e dignità”, spiega Camila. L’uso di materie...
Si presenta ricca di novità la quarta edizione di PlayEnergy, il nostro progetto dedicato ai giovani per incoraggiarli, attraverso il gioco, a adottare comportamenti virtuosi...
Il Festival dell'Economia di Trento ha presentato in anteprima la quarta edizione degli indici sintetici che analizzano il benessere per diverse fasce d'età, rivelando...
Gli italiani hanno un forte attaccamento alle proprie case e considerano l'investimento nel mattone come uno dei modi più sicuri e apprezzati a lungo...
Il design e l'eleganza che contraddistinguono Milano si fondono in modo armonioso con la sua ambiziosa missione di diventare un punto di riferimento mondiale...
Prima di installare i pannelli fotovoltaici sul tetto è fondamentale dimensionare correttamente l’impianto – affinché sia in grado di fornire – un rendimento adeguato al proprio...
Design sostenibile e innovazione al Fuorisalone 2025: l'architetto e designer Giorgio Caporaso direttore artistico di PEFC Italia, presenta “Essenze Geometriche”, una collezione di...
Una crescita costante quella del volontariato aziendale con Legambiente, che vede protagonisti i dipendenti, manager e collaboratori di piccole e grandi aziende che, durante le...
L’iniziativa sostenibile grazie all'azienda italiana che offre soluzioni 100% Made in Italy per ridurre la carbon footprint.
Digital Innovation Days, l’evento annuale che si terrà...
Il temporary shop, dal 21 al 24 marzo, avrà luogo presso Corso Garibaldi, 38 e sarà realizzato in collaborazione con MAUÁ.
- Ta-daan.com, content e-commerce...
La transizione verso un'economia sostenibile, nota anche come transizione green, sta influenzando diversi settori dell'economia, offrendo opportunità di crescita soprattutto nel settore manifatturiero, nei...
Intesa Sanpaolo ha deciso di finanziare il Gruppo Illiria con 5 milioni di euro per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell'azienda. Questi piani...
Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free”, il premio promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di...