Le piante e la rete invisibile sotto il suolo: viaggio tra radici, città e microrganismi
Si è svolto oggi presso Triennale Milano il primo appuntamento del terzo anno della Forestami Academy, l’iniziativa di formazione e sensibilizzazione sull’importanza della natura in città, realizzata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada, per avvicinare cittadini, tecnici e appassionati alla conoscenza del verde urbano.
Il ciclo di quest’anno si è aperto con l’incontro “Piante in città”, introdotto da Maria Chiara Pastore, Coordinatrice Scientifica di Forestami e docente del Politecnico di Milano e tenuto da Paola Bonfante, Professoressa Emerita di Biologia vegetale all’Università di Torino e socia dell’Accademia dei Lincei, tra le più autorevoli voci italiane nel campo della microbiologia applicata alle piante.
Durante la mattinata, Paola Bonfante ha condotto i partecipanti in un’affascinante esplorazione del mondo invisibile delle piante, approfondendo il ruolo centrale che esse giocano nella nostra esistenza quotidiana e nel funzionamento degli ecosistemi urbani. A partire dalla riflessione del biologo Edward
O. Wilson – «Più spazio alla natura, anzi diamole metà della terra» – si è discusso su come gestire la presenza del verde nelle aree urbane, dove vive ormai la maggioranza della popolazione mondiale.
«Nessun uomo è un'isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto», scriveva il poeta inglese John Donne. La stessa frase, ha ricordato Bonfante, vale anche per le piante; sin da quando, 470 milioni di anni fa, hanno colonizzato la terra, non sono mai vissute da sole, ma all’interno di reti complesse di relazioni: con altre piante, con gli animali...
Il mondo della moda si unisce all'arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, un importante evento internazionale dedicato alla moda...
Il Gruppo NHOA ha recentemente annunciato la sua partnership con Energiapura durante le Energiapura Series 2024. Questo accordo si inserisce nell'ambito dell'impegno sociale del...
Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di...
Magnetti Building, parte del Gruppo Grigolin, è un'azienda rinomata nel settore della prefabbricazione ed è impegnata nella fornitura di soluzioni sostenibili e a basso...
L'Unione Europea ha definito un obiettivo importante per il settore energetico: il 20% dell'energia da fonti rinnovabili dovrebbe essere prodotta dalle Comunità Energetiche Rinnovabili...
A partire dal 2022, AMAT ha avviato un progetto pilota in collaborazione con RINA per certificare un sistema di Intelligenza Artificiale affidabile chiamato "Trustable...
Il mondo degli eventi fieristici sta affrontando una sfida cruciale: coniugare la grande affluenza e la complessa logistica delle grandi fiere internazionali con un approccio...
Il tema della sostenibilità per le aziende è oggi fondamentale e la crescente attenzione agli aspetti sociali della strategia aziendale, in particolare, spinge le organizzazioni a...
· Un habitat che connette l’uomo alla natura: Dal Pozzo Group presenta in Piazza Cesare Beccaria il modulo abitativo Ottagono Lodge, nato dalla collaborazione con lo...
Piramal Pharma Limited (PPL) (NSE: PPLPHARMA) (BSE: 543635) ha pubblicato il suo terzo rapporto annuale indipendente sulla sostenibilità per l'anno finanziario 2023-24, intitolato "Costruire...
“MATERIA NATURA”, TEMA GUIDA DEL FUORISALONE DI QUEST’ANNO, ISPIRA LA STANZA IMMERSIVA DI STOKKE PER ANNUNCIARE LA NUOVA VARIANTE TERRACOTTA DI TRIPP TRAPP® E...
A Milano, la progettazione di nuovi edifici è diventata sempre più orientata alla sostenibilità ambientale. Infatti, sul tetto di molti nuovi edifici sono state...
A fine novembre 2023, l'ISFORT ha pubblicato il suo rapporto annuale Audimob sulla mobilità degli italiani, con l'aiuto del Centro Studi FIAB. Il rapporto...
La transizione verso un'economia sostenibile, nota anche come transizione green, sta influenzando diversi settori dell'economia, offrendo opportunità di crescita soprattutto nel settore manifatturiero, nei...
Nell’ambito del progetto Milano Wellness City 2030 - un'iniziativa sociale promossa da Wellness Foundation per diffondere una nuova cultura del benessere a Milano -...
Il concetto di lavoro sostenibile si concentra sull'equità, l'inclusività e il benessere dei dipendenti all'interno di un'azienda. Questo tipo di approccio inizia con la...