Design sostenibile e innovazione al Fuorisalone 2025: l'architetto e designer Giorgio Caporaso direttore artistico di PEFC Italia, presenta “Essenze Geometriche”, una collezione di quattro oggetti di arredo che unisce estetica contemporanea, valorizzazione degli scarti di lavorazione e promozione delle filiere locali italiane.
Ogni pezzo della capsule collection - Rings, Dots, Lines e Surface - è realizzato utilizzando materiali sostenibili e trasformabili, combinando legno proveniente da foreste certificate con scarti di lavorazione, per sensibilizzare sull’importanza di una gestione forestale responsabile e sull’economia circolare.
La collezione “Essenze Geometriche” sarà visibile durante il Fuorisalone 2025 dal 6 al 13 aprile presso SUPERSTUDIO (via Tortona, 27) nella Yellow Room di Food Design Stories, e dal 7 al 12 aprile presso Casa Tabu (Via Melone, 2).
In occasione del Fuorisalone di Milano 2025, l’architetto e designer Giorgio Caporaso con PEFC Italia, ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale presenta “Essenze Geometriche”, con una capsule di quattro oggetti in legno che unisce estetica contemporanea e sostenibilità.
La collezione - la prima di una serie - evoca il legame con gli elementi della natura coinvolgendo aziende italiane, impiegando legno certificato PEFC, o combinando l’utilizzo di piccole parti per valorizzare gli scarti di lavorazione, destinati altrimenti a essere smaltiti, e con l’obiettivo di promuovere una gestione forestale responsabile.
Un omaggio alla natura attraverso il design
“Essenze Geometriche” comprende i prototipi di quattro oggetti di arredo - Dots, Lines, Rings e Surface – ideati e progettati dall’architetto e designer Giorgio Caporaso, prodotti da AB LEGNO e realizzati...
Analizzato un campione rappresentativo di prodotti DOP IGP in base alla loro
conformità agli indicatori previsti dello studio FAO-oriGIn 2024
Un approfondito studio di oltre 900...
Il Gruppo ERG è un importante operatore di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili, con una presenza significativa in nove paesi europei. È leader...
L'elettromobilità sta diventando sempre più importante in Italia, con oltre 19.300 punti di ricarica elettrica presenti in 9.700 stazioni aperte al pubblico. L'80% di...
Il Consorzio nazionale Ecolamp ha reso pubblici i dati che confermano il primato della regione Lombardia nella raccolta di lampadine esauste. Con un totale...
Martedì 21 maggio si è conclusa anche l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli con la premiazione...
Il progetto 'SRH03' è un'importante iniziativa inclusa nel Piano Strategico nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027. A partire dal 31...
In Italia, sembra esserci un crescente senso di indifferenza e noia verso l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che promuove la sostenibilità. Questo è il...
In Italia, lo scorso anno è stato segnato da un preoccupante aumento degli illeciti ambientali, che sono arrivati a conteggiare ben 35.487 casi, con...
Le acque cristalline e le bellezze paesaggistiche uniche sono caratteristiche di alcune località balneari italiane che, grazie al loro impegno per la sostenibilità e...