L’interesse e l’coinvolgimento degli italiani per la sostenibilità stanno crescendo costantemente. Attualmente, ben 39,5 milioni di italiani, ovvero l’80%, si dichiarano appassionati e interessati alle tematiche sostenibili, un numero in aumento del +6% rispetto al 2022 e addirittura del +36% rispetto al 2015, il che rappresenta il più alto livello mai registrato. Le categorie di cittadini più coinvolte riguardano la Gen Z (18-24 anni), i professionisti, le donne, i laureati e gli studenti. Tuttavia, non manca una quota di italiani, pari al 21%, che si dimostrano disinteressati rispetto ai temi della sostenibilità, con un picco del 24% tra i cittadini romani. In generale, la sostenibilità è un tema rilevante per quasi sette italiani su dieci (68%), equivalente a 34 milioni di cittadini, con un aumento del +6% rispetto all’anno precedente. Al tempo stesso, c’è un 27% di italiani che considerano un approccio sostenibile come una semplice moda, con i milanesi (29%) tra i più scettici. Quando si parla delle aziende che si definiscono sostenibili, gli italiani sono divisi: il 49% ritiene che siano solo strategie di marketing, mentre il 46% crede che sia un impegno reale per garantire un futuro al pianeta. I giovani della Gen Z sono tra i più scettici riguardo all’impegno delle aziende sulla sostenibilità. Questi dati emergono dal 9° Osservatorio Nazionale sullo Stile di Vita Sostenibile, una ricerca annuale promossa da LifeGate in collaborazione con l’istituto di ricerca Eumetra MR. LifeGate, un’azienda benefit e network d’informazione attiva da oltre 20 anni nel campo della sostenibilità, fornisce una panoramica dettagliata su come la popolazione italiana si sta impegnando per applicare pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Recent Posts
Futuro sostenibile: un progetto artistico internazionale che unisce Cina e Italia
Triennale Milano collabora con la società media Fengxiang al progetto Futuro sostenibile che intende rafforzare gli scambi culturali sino-italiani con un’attenzione particolare al coinvolgimento delle nuove generazioni.
La collaborazione include un concorso –...
Mobilità sostenibile a Varese: arrivo dei primi due bus elettrici
A Varese sono stati consegnati due dei nove autobus elettrici acquistati dal Comune grazie ai fondi del PNRR. Questi bus, dal valore di 5...
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
LOMBARDIA: PARCHI REGIONALI LIBERATI DA 1,2 TONNELLATE DI PLASTICA E RIFIUTI
Oltre 1,2 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. È il “bottino” di Park...
SERIATE, ALL’IPSIA ETTORE MAJORANA ARRIVA ‘ENERGIE PER LA SCUOLA’
Il progetto Enel inserisce giovani diplomandi nel mondo del lavoro
Diplomarsi e trovare immediatamente un lavoro qualificato: è il sogno di ogni studente ed è...
Imprese più sostenibili con donne ai vertici
Nel mondo aziendale, la diversità di genere è fondamentale non solo per garantire la giustizia e l'uguaglianza, ma anche per favorire le performance finanziarie...