Milano è una delle città italiane più impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale. Gli obiettivi e i progetti per rendere Milano una città sostenibile sono molteplici e ambiziosi. Si stanno implementando politiche volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, promuovere la mobilità sostenibile e favorire la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. Inoltre, la città sta puntando sull’incremento delle aree verdi e sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Questi sforzi riflettono l’impegno di Milano nel creare un ambiente urbano più sano e eco-friendly per i suoi cittadini.
Recent Posts
Il progetto Forestami arriva a Zibido San Giacomo: 1.955 piante per una nuova...
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso...
ERION E AMSA DANNO APPUNTAMENTO ALL’ECO-ISOLA INTELLIGENTE DI PIAZZA PORTELLO PER LA RACCOLTA DEI...
I cittadini milanesi sono invitati a conferire telefonini, tablet, mouse, sigarette elettroniche, e tutti i dispositivi giunti a fine vita presso l’innovativo punto di...
Soluzioni innovative per la mobilità sostenibile di Dacia
DACIA si impegna attivamente a ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla decarbonizzazione in linea con la strategia del Gruppo Renault. Questo impegno...
MILANO: APERTO NUOVO SPAZIO ENEL, PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA CITTÀ
Il nuovo Spazio Enel Partner di via Pordenone 13 a Milano è un punto di riferimento per i servizi legati all'energia elettrica, al gas...
Dalla nutrizione alla sostenibilità: il ruolo della fertilizzazione moderna
Nutrire al meglio le piante ma in maniera mirata, così da ridurre l’impatto ambientale e migliorare la redditività degli agricoltori. Se ne è parlato...