La prossima edizione della fiera nazionale dell’editoria indipendente, Book Pride Milano 2024, terrà un incontro sull’ambiente intitolato “Il cambiamento climatico non esiste (e allora perché parlarne?)”. L’evento, organizzato da Edizioni Ambiente, si propone di affrontare le problematiche legate alla comunicazione ambientale. Ci sarà un focus sulle sfide attuali legate alla diffusione di fake news, negazionismo, manipolazione mediatica, ecoansia, tecnicismi ed estreme semplificazioni, che rendono difficile il dibattito sull’ambiente in questo momento storico. L’incontro cercherà di affrontare le sfide legate alla comunicazione dell’emergenza climatica e di capire qual è il modo corretto per sensibilizzare le persone sull’urgenza di agire, nonostante gli avvenimenti quotidiani che dimostrano la necessità di intervenire. Sarà un’opportunità per riflettere su cosa stiamo facendo di sbagliato nella comunicazione ambientale e su come migliorare la situazione. La comunicazione sulla crisi climatica è fondamentale e deve essere affrontata in modo efficace per catalizzare azioni e cambiamenti concreti.
Recent Posts
Intermobility Future Ways
IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie...
Ecosostenibile e Smart
La Città di Milano negli ultimi anni, sta raccogliendo la sfida per una trasformazione urbana, basata su un modello di città ecosostenibile e smart....
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...
Cucina genuina a Milano: i migliori ristoranti sostenibili
A Milano, esiste un innovativo approccio alla ristorazione chiamato A Buon Rendere, che pone l'accento sull'importanza di mangiare bene rispettando l'ambiente. Questo concetto si...
Il Gruppo Randstad pubblica il Report Integrato 2022, le azioni per la responsabilità economica,...
Oltre 2,231 miliardi di euro di fatturato 2022, in crescita del 13%. Una media di 59.500 lavoratori assunti ogni settimana con contratto di somministrazione,...