Unicef Italia ha deciso di aderire al Protocollo Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia. Questo protocollo è uno strumento che mira a promuovere la condivisione delle migliori pratiche nel territorio per implementare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 nelle decisioni pubbliche. L’obiettivo principale di questo protocollo è quello di coinvolgere tutti i soggetti portatori di interessi pubblici affinché possano elaborare e condividere strumenti e misure per affrontare le sfide attuali e realizzare un reale cambiamento. Si tratta di un impegno che coinvolge imprese, associazioni, mondo accademico e il terzo settore, tutti uniti per rendere la Lombardia più sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. La sottoscrizione da parte dell’UNICEF di questo protocollo è stata accolta con grande soddisfazione da parte dell’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione. Secondo lui, le regioni svolgono un ruolo fondamentale nella transizione ecologica, come confermato anche nel documento finale della Cop28. Il Direttore generale dell’UNICEF Italia, Paolo Rozera, sottolinea l’importanza che il diritto di ogni bambino alla salute, all’istruzione, alla protezione e a un ambiente più pulito sia garantito. Per questo motivo, l’UNICEF si impegna ad stringere alleanze a livello locale per assicurare che tali impegni siano rispettati, nell’interesse dei bambini attuali e delle future generazioni.
Recent Posts
IMPIANTI FOTOVOLTAICI, PREVISTI 35 GW PER IL 2024: ECCO LA «GEOGRAFIA ENERGRED» DEL FOTOVOLTAICO
«Per potenza installata, la graduatoria 2024 del fotovoltaico vede il sorpasso della Puglia da parte del Veneto e dell’Emilia-Romagna» mettono in evidenza gli analisti di EnergRed, considerata oggi la “Ferrari del...
Investimenti etici: il ruolo dello speculatore sostenibile
Ener2Crowd è una piattaforma di investimento che offre opportunità sostenibili e certificate green agli investitori privati. Queste offerte sono progettate per generare impatti positivi...
DISINFORMAZIONE CLIMATICA È LA PUNTA DELL’ICEBERG DI ENORMI INTERESSI ECONOMICI
Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all'adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni...
Mobili Fiver: Nuovo Impianto Fotovoltaico a Pordenone
Mobili Fiver è un’azienda italiana specializzata nella produzione di mobili di alta qualità interamente realizzati in Italia e con la particolarità di vendere esclusivamente...
Il Gruppo Randstad pubblica il Report Integrato 2022, le azioni per la responsabilità economica,...
Oltre 2,231 miliardi di euro di fatturato 2022, in crescita del 13%. Una media di 59.500 lavoratori assunti ogni settimana con contratto di somministrazione,...