Le piccole e medie imprese italiane stanno facendo sforzi minori rispetto alle grandi imprese per adottare pratiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Recentemente, il Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite ha avviato un percorso chiamato ‘La sostenibilità per le piccole e medie imprese: sfide, strumenti e opportunità’ per aiutare queste imprese a potenziare le competenze in sostenibilità aziendale. Questo è particolarmente importante considerando che le PMI in Italia rappresentano una parte significativa del tessuto imprenditoriale, generando un’importante percentuale del fatturato del Paese. I dati dell’ISTAT mostrano che solo il 46,7% delle piccole imprese italiane si impegna attivamente in pratiche sostenibili, mentre le grandi imprese risultano molto più attive, con il 90,9% di loro che adotta azioni di sostenibilità. Anche la ricerca condotta da Ipsos e UNGCN Italia conferma che le imprese più grandi tendono ad essere più coinvolte nella lotta al cambiamento climatico. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea, entrata in vigore di recente, renderà obbligatoria la rendicontazione sulla sostenibilità per le PMI quotate a partire dal 2027, evidenziando ulteriormente l’importanza di coinvolgere le PMI in queste pratiche. Inoltre, le piccole e medie imprese dovranno affrontare l’implementazione della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), che è stata approvata dal Parlamento europeo. Questa direttiva avrà l’obiettivo di garantire che le imprese, comprese le PMI, adottino una diligente attenzione alla sostenibilità lungo l’intera catena del valore. È chiaro che le PMI italiane dovranno concentrarsi sempre di più sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale per adeguarsi alle normative in evoluzione e rispondere alle esigenze del mercato e della società.
Recent Posts
Milano città rispettosa dell’ambiente
Milano si sta impegnando sempre di più per diventare una città sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Grazie alle numerose iniziative e progetti in corso, la...
IN COREA DEL SUD SORGERÀ LA PRIMA CITTÀ GALLEGGIANTE E SOSTENIBILE AL MONDO
L'aumento del livello del mare e la crescita demografica nelle aree costiere sono fenomeni che minacciano diverse città in tutto il mondo. La Corea...
Quality dell’aria in Europa: come sta migliorando e i problemi in Italia
Il 96% degli Europei che vivono in città è esposto a concentrazioni eccessive di particolato fine, l’inquinante con maggiori impatti negativi sulla salute. Il...
Dott pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2023: emissioni di CO2 ridotte del 20%...
Dott, leader nel settore della micromobilità urbana in sharing, annuncia oggi la pubblicazione del suo terzo Rapporto Annuale di Sostenibilità, che dimostra i progressi portati...
Fondazione Symbola e Fondazione Cariplo presentano “Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del...
Il 5 febbraio alle ore 10:30 presso Fondazione Cariplo (Via Manin 23, Milano) l’evento “Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del futuro” promosso da Fondazione Symbola e Fondazione...