Perché un modello di sviluppo possa essere considerato sostenibile, è importante seguire i principi dell’economia circolare. Questo approccio prevede il considerare l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla sua creazione alla sua fine, e rendere il rifiuto parte di un nuovo ciclo produttivo, anziché un semplice scarto. In Europa, sono stati sviluppati piani d’azione per promuovere l’economia circolare, che devono essere adottati da tutti gli Stati Membri. In Italia, la gestione dei rifiuti è regolata dal Codice dell’Ambiente, che recepisce direttive europee volte a proteggere l’ambiente e la salute umana, riducendo la produzione di rifiuti e migliorando l’efficienza nell’uso delle risorse. La parte quarta del Codice disciplina la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati, seguendo le linee guida dell’Unione Europea. È importante notare che in ambito europeo, viene considerato “Rifiuto” qualsiasi sostanza o oggetto di cui il detentore desidera disfarsi. Tuttavia, un rifiuto cessa di essere tale se viene sottoposto a un’operazione di recupero, ad esempio il riciclo. Questo approccio è fondamentale per favorire un’economia circolare e ridurre gli impatti negativi della produzione e gestione dei rifiuti.
Recent Posts
Cos’è la “sostenibilità d’impresa”?
La sostenibilità può essere definita come l'arte di ballare in equilibrio sulle tre dimensioni della tua impresa: economica, ambientale e sociale. È come un...
Una rivoluzione del benessere, l’area vacanze Valle Aurina a giugno diventa la Valle del...
L’area vacanze Valle Aurina, immersa tra le maestose vette delle Alpi italiane, si distingue per tranquillità e benessere naturale. Come ogni anno in questo...
SOSTENIBILITA’, OSPEDALE GREEN E APPROCCIO ONEHEALTH
SI APRE A BORDEAUX IL CONGRESSO EUROPEO DI FARMACIA OSPEDALIERA
SI APRE IN FRANCIA IL DIALOGO INTERNAZIONALE SUL FUTURO DEL SISTEMA EUROPEO DEL FARMACO.
NUTRITA LA...
AI NASTRI DI PARTENZA LA XXXII EDIZIONE DELLA RASSEGNA DEGUSTAZIONE NAZIONALE DEI VINI...
Negli ultimi anni, le produzioni di vini biologici sono cresciute esponenzialmente e, stando anche ai risultati dell’utlimo Vinitaly, il trend italiano non registra battute...
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, NUOVO REPORT DI GREENPEACE ITALIA
«PFAS ANCHE IN TOSCANA, INQUINAMENTO DIFFUSO E FUORI CONTROLLO. ORMAI È EMERGENZA NAZIONALE»
A pochi giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, che si terrà venerdì 22, una...