Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all’adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni più sostenibili. Secondo Midulla, c’è una diffusa disinformazione che mette in dubbio l’urgenza di ridurre le emissioni e rallenta l’azione con falsi argomenti. È importante contrastare questa disinformazione con la scienza e strumenti pratici per agire. Una proposta presentata da Wwf e ASviS consiste nell’istituire una Legge italiana sul clima e un Comitato scientifico per monitorare le azioni del governo in materia ambientale. Questo si accompagna alla necessità di diffondere informazioni corrette per aiutare il pubblico a comprendere la gravità della situazione e la necessità di agire con urgenza. Nella lotta contro le fake news, anche esperti come il chimico Nicola Armaroli si esprimono, evidenziando come la campagna di disinformazione abbia analogie con quelle del passato, come quella legata all’industria del tabacco. Gli interessi economici sono coinvolti, poiché l’uscita dai combustibili fossili minaccia i profitti delle grandi industrie energetiche. L’auto elettrica, in particolare, viene identificata come un’avversaria da combattere.
Recent Posts
Cibus: Cia e Italia Olivicola, consumi Dop e Igp +6%. Nuova crescita da patto...
Conquistato il Regolamento Ue sulle Ig, serve tracciare strada per valorizzazione e promozione. Le Dop e le Igp italiane con la distintività dei territori d’origine,...
“Innovazione e Sfide nel Settore Oil & Gas: Un’Analisi dei Costi di Manutenzione nel...
Negli ultimi anni, l'industria del petrolio e del gas ha vissuto una serie di cambiamenti significativi, con un'attenzione sempre maggiore ai costi di manutenzione...
Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale, martedì 19 in Camera di Commercio
“Tra sostenibilità finanziaria e sostenibilità ambientale: cosa cambia per le imprese nell’accesso al credito e nell’organizzazione aziendale”, martedì 19 marzo, ore 11:00 – 13:00....
Sostenibilità in Lombardia: Un Modello di Innovazione e Responsabilità
La Lombardia, una delle regioni più industrializzate e densamente popolate d’Italia, sta emergendo come un modello di sostenibilità e innovazione. La regione ha intrapreso...
Siemens inaugura impianto fotovoltaico per la sostenibilità
Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo....