Sullo scaffale del supermercato i bambini della classe V della Scuola Primaria Manzoni di Casciago hanno creato un indovinello che ha vinto il primo posto in un progetto di educazione ambientale chiamato Ambarabà Ricicloclò. Il progetto è stato promosso da RICREA, un Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il recupero e il riciclo degli imballaggi in acciaio, che fa parte del sistema CONAI. Inoltre, la classe IV della stessa scuola ha ricevuto una menzione d’onore per un altro indovinello dedicato agli imballaggi in acciaio. Questo progetto, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato in collaborazione con la rivista Andersen, ha coinvolto bambini delle scuole primarie nella creazione di indovinelli incentrati sugli imballaggi in acciaio e sul corretto riciclo. Gli studenti sono stati supportati dagli insegnanti e i lavori vincitori sono stati illustrati da Enrico Macchiavello e saranno presto pubblicati in un volume. Secondo Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di RICREA, il progetto Ambarabà Ricicloclò è un importante pilastro dell’impegno per l’educazione ambientale dei giovani. Questa iniziativa è finalizzata a far capire ai bambini e ai ragazzi che gli imballaggi in acciaio, come scatolette, bombolette, barattoli, lattine e tappi corona, possono essere riciclati al 100% e all’infinito se smaltiti correttamente. Coinvolgere attivamente i giovani è fondamentale per costruire un futuro più sostenibile, poiché sono loro il vero motore del cambiamento. Questa competizione li incoraggia a vedere il riciclo come un’opportunità creativa per fare la differenza. RICREA è orgogliosa dei risultati ottenuti e continuerà a investire in queste iniziative educative.
Recent Posts
L’economia circolare crea lavoro: il 50% degli italiani concorda
I risultati del sondaggio Ipsos sugli italiani e l’ambiente sono stati presentati durante l'undicesima edizione dell’Ecoforum, organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club....
Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile
eccellenza ad Erba, Diotti: "Rinnoviamo la flotta per contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2"
Domenica 26 novembre si celebra la prima edizione della...
Biologico: Anabio-Cia, intervenire su fisco e burocrazia per rilanciare settore
Procedure di certificazione più snelle, campagne informative e di comunicazione per incentivare i consumi, meno burocrazia nella fase di conversione al biologico e in...
Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “Non c’è economia circolare senza acquisti verdi”
La transizione ecologica non può essere considerata completa senza l'economia circolare. Per raggiungere un'economia circolare efficace, è necessario incentivare gli acquisti verdi sia nel...
Dubai Green Spine: Innovazione e Sostenibilità
La città di Dubai ha sempre mostrato un evidente impegno nel rimanere all'avanguardia in termini di innovazione e tecnologia. Ora, attraverso il progetto denominato...