La situazione della fauna italiana, compresa avifauna e anfibi, è critica a causa di diverse minacce come la crisi climatica, l’inquinamento e le catture accidentali. Queste specie sono sempre più sotto pressione e molte di esse sono a rischio di estinzione a causa dell’impatto dell’attività umana sull’ambiente. Quando parliamo di biodiversità, facciamo riferimento alla vasta perdita di biodiversità che si sta verificando a livello globale, a causa dell’alterazione dell’ambiente da parte dell’uomo in modo così rapido da non consentire alle specie di adattarsi e di trovare nuovi habitat ospitali. Nel rapporto “Biodiversità a rischio 2024” ci concentriamo sulla situazione preoccupante della fauna italiana, in particolare su avifauna e anfibi, che sono importanti indicatori della salute degli ecosistemi marini e delle zone umide del nostro Paese. Specie come il Fratino, la Berta maggiore e minore e il Gabbiano corso sono a rischio a causa della pulizia delle spiagge, dell’incremento di predatori e delle catture accidentali. Allo stesso modo, gli anfibi sono particolarmente minacciati, con specie come la salamandra che sono a rischio di scomparire a causa della perdita di habitat e dell’inquinamento. È importante adottare strategie per proteggere queste specie in pericolo e lavorare per preservare la biodiversità e gli ecosistemi italiani prima che sia troppo tardi.
Recent Posts
Sostenibilità nella strategia della Camera Moda Italiana
La sostenibilità è un concetto centrale nella strategia della Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI). Fin dal 2010, CNMI si è impegnata a integrare...
SMET Mobility Challenge, il Cavaliere De Rosa: “Supportare i giovani per costruire un futuro...
Martedì 21 maggio si è conclusa anche l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli con la premiazione...
Forestami a Corbetta: 700 nuovi alberi per il Bosco Urbano
Il Comune di Corbetta ha ospitato una nuova piantagione collettiva per contribuire a contrastare il cambiamento climatico.
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti,...
Muoversi in Città: La Tua Ricarica con Vitamina L
A Milano, la mobilità urbana sta vivendo una trasformazione significativa grazie a Lime, un'azienda leader nella micromobilità elettrica condivisa. Ben l'86% degli utenti milanesi...
“Energia Sostenibile: Giuseppe Ligotti e la Visione di Conflavoro Varese per le Imprese Italiane”
Giuseppe Ligotti, presidente di Conflavoro Varese, ha sottolineato l’importanza cruciale per le aziende italiane di intraprendere un percorso di efficientamento energetico, considerandolo non solo...