Dal 23 maggio al 30 giugno le startup attive nel settore food possono partecipare al programma di collaborazione di 8 settimane lanciato da Barilla. In questa edizione, l’azienda è interessata a soluzioni che riguardano l’intelligenza artificiale, le tecnologie digitali per migliorare l’interazione con le persone, i sistemi di produzione sostenibile e gli ingredienti che possano influenzare positivamente il benessere delle persone. Le startup selezionate avranno l’opportunità di ricevere un finanziamento di 10.000 euro per la validazione delle proprie soluzioni. Questo finanziamento potrebbe aprire le porte a future collaborazioni con Barilla, offrendo così alle startup la possibilità di lavorare a lungo termine con un’azienda leader nel settore alimentare. Partecipare a questo programma potrebbe essere un’occasione preziosa per le startup del settore food, dando loro la possibilità di sviluppare e testare le proprie idee innovative con il supporto di un’azienda con esperienza consolidata. Inoltre, potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per nuove opportunità di collaborazione e crescita nel settore.
Recent Posts
Festeggiamo 20 anni di Voler Bene all’Italia con Legambiente!
In Lombardia, nove piccoli comuni hanno deciso di aderire al Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che si impegna a sostenere la transizione...
NASCE «FIDOGREEN», LA NUOVA SOLUZIONE DI FINANZA ALTERNATIVA PER I PROGETTI AZIENDALI «ESG»
«Per le imprese è possibile ottenere fino a 5 milioni di euro per realizzare progetti green che possono fare la differenza per il Pianeta...
In STEP FuturAbility District arriva SAM, l’Intelligenza Artificiale che spiega la trasformazione digitale
STEP FuturAbility District (https://www.steptothefuture.it), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere la rivoluzione digitale in corso, apre le porte all’intelligenza artificiale...
Legambiente: Problemi sul Garda, Azioni di Salvaguardia
Primi bilanci per i laghi lombardi monitorati da Goletta dei Laghi di Legambiente. Si parte con il Lago di Garda: i primi monitoraggi effettuati...
Stellantis: Innovazione nei Veicoli Ibridi Sostenibili
Nell'attuale epoca della mobilità sostenibile, l'attenzione di molte persone e aziende si è spesso rivolta verso i veicoli elettrici (EV) come risposta principale per...