Intesa Sanpaolo si è posta l’ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, con il 100% dell’energia acquistata da fonti rinnovabili a livello di Gruppo. Questo impegno è stato ulteriormente sottolineato nel Piano d’Impresa 2022-2025, confermando la volontà di allinearsi agli obiettivi net zero entro il 2030 in settori chiave come Oil&Gas, Power Generation, Automotive e Coal mining, oltre alla protezione e rigenerazione del capitale naturale. L’attenzione verso la sostenibilità ambientale è un pilastro fondamentale della strategia di Intesa Sanpaolo, che si impegna attivamente a sostenere la transizione verso un’economia circolare e a ridurre le proprie emissioni. Questo impegno non solo si traduce in azioni concrete a livello interno, ma si estende anche al supporto alle imprese che perseguono obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un processo di fondamentale importanza, poiché promuove il passaggio da un modello economie ambientale e sociale, verso un sistema di produzione e consumo che mira alla rigenerazione e alla sostenibilità su tutti i fronti. La sfida del cambiamento climatico richiede un impegno concreto e tangibile, che possa garantire un futuro migliore per le generazioni presenti e future. Aderire a iniziative come la Net-Zero Banking Alliance, la Net Zero Asset Managers Initiative e la Net-Zero Insurance Alliance dimostra l’atteggiamento proattivo di Intesa Sanpaolo verso la riduzione delle emissioni e il sostegno alla sostenibilità. Questi passi verso obiettivi net zero sono essenziali per affrontare le sfide ambientali attuali e per creare un mondo più sostenibile per tutti.
Recent Posts
“Trasformazioni”, torna l’Edufest per adulti e bambini: il più grande festival sul tema dell’educazione
Il 25 e 26 maggio due giorni di musica, conferenze e laboratori per discutere assieme a famiglie, insegnanti e esperti per comprendere il futuro dell’educazione...
Muoversi in Città: La Tua Ricarica con Vitamina L
A Milano, la mobilità urbana sta vivendo una trasformazione significativa grazie a Lime, un'azienda leader nella micromobilità elettrica condivisa. Ben l'86% degli utenti milanesi...
RWE INVESTE 92 MILIONI DI EURO IN PUGLIA
Il Parco Eolico di San Severo, situato nell’omonimo comune in provincia di Foggia, con una capacità totale di 54 megawatt garantirà la fornitura di energia elettrica verde a 55.000...
Lavoro sostenibile e inclusivo: come creare un ambiente motivante
Il concetto di lavoro sostenibile si concentra sull'equità, l'inclusività e il benessere dei dipendenti all'interno di un'azienda. Questo tipo di approccio inizia con la...
L’Alveare che dice Sì!
A partire dal 3 ottobre Avanzi - Sostenibilità per azioni, che a Milano dal 1997 promuove la sostenibilità attraverso l’innovazione sociale, ospiterà ogni giovedì presso il suo coworking di Via Ampère...