Il progetto ‘SRH03’ è un’importante iniziativa inclusa nel Piano Strategico nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2023-2027. A partire dal 31 maggio 2024, la Regione Lombardia lancerà un bando con una dotazione di 500.000 euro per promuovere la formazione degli operatori attivi nel settore agricolo, zootecnico, delle industrie alimentari e di altri soggetti coinvolti nello sviluppo delle aree rurali. Questo intervento, denominato ‘SRH03’, rientra nel quadro del Piano Strategico nazionale per la PAC 2023-2027. L’obiettivo principale di questa misura è favorire la crescita delle competenze e delle capacità professionali di coloro che lavorano nel settore agricolo, offrendo loro l’opportunità di partecipare a corsi di formazione, visite aziendali e sessioni pratiche per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore. Gli enti di formazione accreditati, singolarmente o in associazione, possono presentare domanda per ottenere il finanziamento. Possono essere anche capofila di un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) insieme ad altri soggetti come consulenti, enti di ricerca, università, scuole superiori e Istituti tecnologici superiori (ITS). Le imprese agricole, zootecniche e alimentari con sede in Lombardia sono i destinatari principali di questo intervento, che prevede la partecipazione sia degli imprenditori che dei lavoratori delle aziende agricole alle attività formative. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate tramite il portale regionale Sis.Co. nei periodi indicati: 31 maggio-27 giugno; 2 settembre-15 ottobre; 2 dicembre-15 gennaio 2025; 3 marzo 2025-31 marzo 2025. La Regione Lombardia si impegna a sostenere la formazione e l’aggiornamento degli operatori del settore agricolo per garantire alle imprese gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato e cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dalla sostenibilità.
Recent Posts
GIOIA 22 a Milano: soluzioni eco-friendly e innovative
Per realizzare il progetto GIOIA 22, un nuovo edificio simbolo del panorama urbano di Milano e parte integrante del quartiere degli affari di Porta...
Il suolo è la base della nostra vita
L'agricoltura intensiva, insieme alla deforestazione e ad altri fattori antropici, ha gravemente compromesso l'integrità dei suoli su scala mondiale. Il suolo, infatti, subisce processi...
6 MILIONI ALLE PMI LOMBARDE PER CAMBIARE PARCO AUTO. DOMANI APRE IL BANDO, CONTRIBUTI...
Domani, martedì 14 maggio, partirà il bando regionale della Lombardia del valore di 6 milioni di euro per aiutare le micro, piccole e medie...
I consumatori italiani pagano il 24% in più rispetto alla media UE
Nel settore dell'energia si sta verificando una situazione nuova e inaspettata: nonostante il prezzo unico nazionale sia in calo, i prezzi effettivi dell'energia stanno...
In STEP FuturAbility District arriva SAM, l’Intelligenza Artificiale che spiega la trasformazione digitale
STEP FuturAbility District (https://www.steptothefuture.it), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere la rivoluzione digitale in corso, apre le porte all’intelligenza artificiale...