Viaggiare in Italia sta diventando sempre più sostenibile. Secondo una ricerca condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it presso l’Istituto di Ricerca IRCM (www.ircm-ricerca.com), nel 2024 l’87% delle strutture ricettive italiane ha adottato misure per ridurre gli sprechi, il 79% ha scelto di utilizzare prodotti a basso impatto ambientale e il 72% si impegna nella sensibilizzazione dei dipendenti e dei clienti sulla sostenibilità. La sostenibilità è diventata una necessità urgente, considerando la quantità di plastica che finisce in mare ogni anno. Nel 2022, sono stati registrati 11 milioni di tonnellate di plastica da Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. Secondo gli esperti di Vamonos Vacanze, l’anno precedente era stimata una quantità di 12 milioni di tonnellate, ma per l’anno corrente si prevede una riduzione a 10,5 milioni di tonnellate. Le emissioni di CO2 provocate dai viaggi contribuiscono a quasi un decimo delle emissioni globali. La rivista scientifica Nature aveva già calcolato che il 9,5% delle emissioni climalteranti nel 2022 erano causate dal turismo. Secondo le stime dell’IRCM per conto di Vamonos-Vacanze.it, la percentuale delle emissioni climalteranti dovute al turismo è salita al 9,5% nel 2022, ma si prevede una riduzione al 11% per l’anno in corso. Il tour operator Vamonos-Vacanze.it si impegna a offrire esperienze autentiche e consapevoli, rivolgendosi a coloro che desiderano esplorare nuovi luoghi nel rispetto dell’ambiente e delle diverse culture. Si rivolgono a viaggiatori aperti alle nuove esperienze e desiderosi di condividere e ascoltare storie interessanti.
Recent Posts
Moncler tra i primi 3 per sostenibilità al mondo!
Moncler, il noto marchio di abbigliamento di lusso, è stato premiato come terza azienda più sostenibile al mondo. Questa prestigiosa classifica è stata stilata...
LA STARTUP MILANESE REAIR E ACROBATICA INSIEME PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA DELLE CITTÀ...
L’obiettivo dell’accordo è quello di trasformare le facciate e gli spazi interni degli immobili delle città italiane in attori protagonisti di una rivoluzione sostenibile...
Piano Urbano Mobilità Sostenibile: Trasporto Green
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) rappresenta uno strumento di pianificazione strategica che si sviluppa su un arco temporale di medio-lungo periodo, mediamente...
Lavoro sostenibile e inclusivo: come creare un ambiente motivante
Il concetto di lavoro sostenibile si concentra sull'equità, l'inclusività e il benessere dei dipendenti all'interno di un'azienda. Questo tipo di approccio inizia con la...
Rigenerazione urbana. Logistica ‘Last mile’ a Rubattino, via alla convenzione
Il progetto approvato prevede la realizzazione di un complesso logistico 'last-mile' su un'area di circa 110mila mq, adiacente all'area dove sorgerà il cantiere della...