Siemens ha ampliato il suo impianto fotovoltaico presso il quartier generale di Milano, Casa Siemens, aggiungendo nuove installazioni nel parcheggio di via Ponte Nuovo. Questo intervento fa parte del percorso di decarbonizzazione intrapreso dall’azienda, che mira a diventare carbon neutral entro il 2030. La promozione della sostenibilità e della digitalizzazione è un elemento fondamentale per Siemens. Il parcheggio aziendale di via Ponte Nuovo è stato trasformato in un parco fotovoltaico moderno, in grado di generare 456 MWh all’anno e di ridurre le emissioni di CO2 di 148 tonnellate. Insieme ai due sistemi fotovoltaici esistenti sui tetti degli edifici aziendali, che producono 930 MWh all’anno, Siemens contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’impronta di carbonio della sede milanese su una superficie complessiva di oltre 5500 mq. Inoltre, sono state installate 120 nuove colonnine di ricarica da 11 kW ciascuna nel parcheggio, per garantire una maggiore disponibilità di punti di ricarica per veicoli elettrici. La flotta aziendale è un elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi a emissioni zero e Siemens punta ad avere una flotta completamente elettrica entro il 2025, con auto aziendali elettriche per tutti i collaboratori. L’installazione di nuove colonnine nel parcheggio contribuisce a potenziare l’infrastruttura di ricarica presso la sede milanese, per soddisfare le esigenze di ricarica delle auto aziendali e dei visitatori.
Recent Posts
Smart City Marketplace: un mercato unico per i progetti innovativi delle città europee
La piattaforma svolge un ruolo chiave nell'accelerare la transizione verde delle città in Europa, migliorando la qualità della vita dei cittadini e aumentando la...
DURAT Plus, nuovo traguardo green. Il primo solid surface al mondo realizzato con...
DURAT opera nel settore dello sviluppo e della produzione di solid surface sostenibili da oltre 30 anni. Utilizzando materiali plastici riciclabili al 100%, l'azienda...
Happily certificata B Corp: sostenibilità e responsabilità
Happily Srl, un’azienda impegnata nel miglioramento delle condizioni di welfare aziendale, è ora ufficialmente riconosciuta per i suoi elevati standard di performance sociale e...
TAI-LOR®
TAI-LOR® rappresenta un'innovazione nel campo del design e del benessere ambientale, proponendosi come una collezione di pannelli pensata per migliorare la qualità dell'aria in...
EcoHackaton di Legambiente: una non-stop di 24 ore per i giovani che vogliono l’economia...
Premi fino a mille euro e partecipazione gratuita, nella cornice di MIND Social Innovation Academy a Milano
Legambiente: “EcoHackaton unisce mondi diversi per sviluppare soluzioni...