Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), la temperatura media globale è aumentata di 0.65°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo dato è importante perché maggio 2024 è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale, confermando un trend preoccupante di aumento delle temperature. Inoltre, è stato il dodicesimo mese consecutivo in cui la temperatura media globale ha stabilito un nuovo record. L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) e l’Ufficio meteorologico del Regno Unito hanno pubblicato previsioni climatiche che indicano che almeno uno dei prossimi cinque anni potrebbe essere il più caldo mai registrato. Questo conferma la tendenza iniziata all’inizio del secolo e sottolinea l’urgenza di agire per contrastare il cambiamento climatico. Il direttore del Copernicus Climate Change Service, Carlo Buontempo, ha sottolineato che, nonostante la sequenza di mesi record finirà prima o poi, il cambiamento climatico rimane una realtà da affrontare. Ha anche evidenziato l’importanza di monitorare il clima e ha sottolineato la necessità di stabilizzare le concentrazioni di gas serra per mitigare gli effetti del riscaldamento globale. È fondamentale agire ora per garantire un futuro sostenibile per il pianeta.
Recent Posts
Il design e l’eleganza di Milano si uniscono alla mission di diventare un faro...
Il design e l'eleganza che contraddistinguono Milano si fondono in modo armonioso con la sua ambiziosa missione di diventare un punto di riferimento mondiale...
Inaugurato il nuovo parco di via Giambellino
E' stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129 a Milano. Si tratta di una vasta superficie che, in passato, era destinata...
Partnership B. BRAUN e Forestami per la sostenibilità ambientale
B. Braun, un'importante azienda nel settore delle tecnologie mediche a livello mondiale, ha rinnovato la sua partnership con Forestami, un progetto di forestazione urbana...
La batteria al Sodio, molto più efficiente e si ricarica in pochi secondi
Il sodio è uno degli elementi più presenti sulla Terra e si può trovare praticamente ovunque, incluso nell'acqua di mare. Negli ultimi anni, i...
Sviluppo della mobilità a basso impatto ambientale e smart mobility
Regione Lombardia promuove azioni che favoriscono il miglioramento della capacità di pianificazione e progettazione delle infrastrutture e dei trasporti, in coerenza con gli obiettivi...