Attualmente, i pannelli solari installati nelle sedi di Atm occupano una superficie totale di 11.000 metri quadrati e producono circa 1.8 GWh di energia elettrica all’anno. Questi impianti sono complementati da 60 pensiline dotate di tetti fotovoltaici che permettono alle fermate degli autobus di diventare energeticamente autonome. Atm sta cercando di coinvolgere attivamente i cittadini milanesi nel processo di sviluppo e sostenibilità. Un esempio di questo impegno è rappresentato dal nuovo biglietto RicaricaMi, che incoraggia ad abbandonare le abitudini di utilizzo dei biglietti di carta, promuovendo invece l’uso di un unico biglietto ricaricabile, riducendo così gli sprechi. La città di Milano si sta muovendo sempre più nella direzione della sostenibilità ambientale, come dimostrato dal sostegno di Atm alla Giornata Mondiale dell’Ambiente e dalla scelta aziendale di puntare verso servizi più ecologici nella propria crescita. Uno studio recente della Commissione Europea, con il contributo dell’Istat, ha addirittura riconosciuto Milano come una delle città italiane eccellenti in termini di trasporto pubblico, confermando l’impegno concreto di Atm per la salvaguardia dell’ambiente.
Recent Posts
Verde. Venerdì 24 gennaio la presentazione del monitoraggio nelle aree a sfalcio ridotto
Domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 11:00 in Sala Brigida a Palazzo Marino, l’assessora all'Ambiente e Verde Elena Grandi, Massimo Labra, professore ordinario di...
TAI-LOR: Innovazione e Passione per Promau Engineering
TAI-LOR è nato dall'ambizione di Promau Engineering di lanciare un proprio prodotto, con l'obiettivo di diversificare i settori di business dell'azienda. Questa decisione rappresenta...
Sportello Sostenibilità
La sostenibilità aziendale rappresenta l'insieme di pratiche attraverso le quali le aziende si impegnano a ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e a promuovere il benessere...
Msd Italia e Retake: Sostenibilità Ambientale in Azione
Con l’intento di conservare la meraviglia naturale delle nostre coste e di incentivare la sostenibilità ambientale, oltre 400 dipendenti di Msd Italia, provenienti da...
Italia al 43esimo posto nel rapporto annuale di Germanwatch
In forte ritardo sulle performance climatiche. È la condizione dell’Italia secondo l’ultima classifica stilata dal rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute sulla performance...