La mobilità elettrica viene identificata come una delle chiavi fondamentali per la transizione energetica, un passaggio cruciale verso fonti energetiche più sostenibili. Multicompel Technology, un’impresa attiva in tutta Italia nel settore dei sistemi elettrici e dell’installazione di impianti fotovoltaici, si sta impegnando attivamente per promuovere la mobilità sostenibile nel paese. Il fondatore e CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea l’importanza di far conoscere a tutti i vantaggi dell’energia elettrica per favorire la comprensione delle possibilità offerte dalla mobilità sostenibile, con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente. Il settore dei trasporti è responsabile del 25% delle emissioni globali di gas climalteranti, pertanto una transizione verso veicoli a basso consumo come biciclette e mezzi di trasporto elettrici può contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni globali di CO2. Multicompel Technology sostiene che la mobilità elettrica sia la chiave per la transizione energetica, offrendo non solo benefici ambientali ma anche la possibilità di utilizzare i veicoli elettrici come unità di accumulo dell’energia per migliorare le capacità di stoccaggio delle reti alimentate da fonti rinnovabili. I nuovi caricabatterie bidirezionali “CC” consentono la modalità Vehicle-to-Grid (V2G) o Vehicle-to-Home (V2H), permettendo agli veicoli elettrici di non solo ricevere energia ma anche di restituirla alla griglia elettrica o all’abitazione. Queste innovazioni tecnologiche rendono i veicoli elettrici parte integrante di un sistema energetico più sostenibile e efficiente.
Recent Posts
Milano: il gelato allo zafferano è già tendenza
Da Artico Gelato Tradizionale impazza il nuovo gusto dell’estate milanese, Croccante Zafferano Leprotto.
– 135 kg di gelato, 2000 coni venduti: sono questi i numeri...
Quality dell’aria in Europa: come sta migliorando e i problemi in Italia
Il 96% degli Europei che vivono in città è esposto a concentrazioni eccessive di particolato fine, l’inquinante con maggiori impatti negativi sulla salute. Il...
Siderurgia italiana: Federacciai al top per sostenibilità
La siderurgia italiana si distingue per il suo alto livello di decarbonizzazione e circolarità, posizionandosi al primo posto in Europa in questo senso. Questo...
Lenticchie e zafferano nell’agrivoltaico di Colfiorito
In Umbria a Colfiorito, abbiamo avviato un nuovo progetto agrivoltaico, che combina la coltura di lenticchie e zafferano con il fotovoltaico, ottenendo energia rinnovabile,...
Smog, 18 città su 98 oltre i limiti giornalieri di Pm10 nel 2023
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino...