Il mondo della moda si unisce all’arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, un importante evento internazionale dedicato alla moda maschile. La manifestazione si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze e include anteprime, eventi speciali e installazioni. Alia Multiutility, in collaborazione con Firenze Fiera, ha promosso un evento speciale legato alla terza edizione del contest ‘Second Life, tutto torna’, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità in tutte le sue forme, inclusa quella della moda. L’inaugurazione di ‘Second Life’ si è svolta alla limonaia di Villa Vittoria al Palazzo dei Congressi di Firenze la sera dell’11 giugno. Durante i giorni 11-14 giugno e 19-21 giugno, i visitatori hanno la possibilità di ammirare 30 opere create da giovani artisti italiani e stranieri, selezionate tra oltre 130 proposte. Queste opere esplorano i legami profondi tra l’arte e la salvaguardia del pianeta, evidenziando l’importanza della sostenibilità sia nella moda che nell’arte contemporanea. L’iniziativa, parte del programma ufficiale di Pitti Uomo 2024 e realizzata in collaborazione con Firenze Fiera, mette in luce non solo il talento emergente, ma anche l’importanza cruciale della sostenibilità nel settore della moda e dell’arte. ‘Second Life’ da sempre si impegna su questo tema, infatti nella mostra a Villa Vittoria sono esposte le opere della terza edizione insieme a “No One Should Die for Fashion” di Mariarita Ferronetti, vincitrice del primo premio dell’edizione precedente. Quest’opera, realizzata con la tecnica del ricamo, rappresenta un forte messaggio contro gli eccessi del mondo della moda che causano danni ambientali.
Recent Posts
R-Estate a VILLA ARCONATI
Sei già rientrato dalle vacanze? Oppure sei rimasto in città? Sei un turista in cerca di una meta insolita oltre alle meraviglie del centro...
CAMBIO DI STAGIONE E SBALZI DI TEMPERATURA: 4 ITALIANI SU 10 SONO METEOROSENSIBILI ECCO...
Il passaggio dall’inverno alla primavera è vissuto con difficoltà da 9 italiani su 10. A questo, si sommano anche gli sbalzi termici di...
NHOA ed Energiapura: partnership all’insegna della sostenibilità
Il Gruppo NHOA ha recentemente annunciato la sua partnership con Energiapura durante le Energiapura Series 2024. Questo accordo si inserisce nell'ambito dell'impegno sociale del...
Sustainable fashion come stile di vita
La moda sostenibile rappresenta un movimento che va oltre la semplice tendenza: si propone di rivoluzionare profondamente l'industria della moda utilizzando materiali e processi...
10 Tesi per la Sostenibilità: la premiazione dopo l’estate
"10 Tesi per la Sostenibilità", iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte, finalizzata a premiare 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari,...