La siderurgia italiana si distingue per il suo alto livello di decarbonizzazione e circolarità, posizionandosi al primo posto in Europa in questo senso. Questo è confermato dal Rapporto di Sostenibilità di Federacciai 2023, che evidenzia come l’Italia sia il principale mercato dell’Unione Europea per la produzione di acciaio da forno elettrico e il primo tra i Paesi del G7 per la produzione pro-capite di acciaio da forno elettrico. Gli investimenti nel settore siderurgico italiano sono orientati verso l’efficienza, la digitalizzazione, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. Circa l’80% degli investimenti attivati dalle aziende siderurgiche si concentra su questi temi prioritari. È anche importante notare che il settore ha ridotto le proprie emissioni di CO2 del 60% dal 1990 e i consumi energetici del 33% dal 2000 ad oggi. La siderurgia italiana si contraddistingue per la sua ridotta intensità di carbonio ed elevata efficienza energetica, con performance superiori del 40% rispetto alla media europea. Il riciclo del rottame ferroso è un elemento chiave per la produzione di acciaio in Italia, contribuendo in modo significativo alla circolarità e alla decarbonizzazione del settore. Le acciaierie italiane sono leader in Europa per i volumi di riciclo, con oltre il 76% dei rifiuti prodotti dai processi siderurgici che vengono inviati a recupero. Il Rapporto di Sostenibilità di Federacciai raccoglie le performance di sostenibilità delle aziende associate, che volontariamente rendicontano le proprie attività. Circa il 90% della produzione nazionale di acciaio proviene da imprese che adottano strumenti di rendicontazione trasparente, come bilanci sociali e di sostenibilità o dichiarazioni non finanziarie conformi agli standard europei e internazionali. Le aziende siderurgiche stanno sempre più adottando strategie di sostenibilità per garantire un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.
Recent Posts
SERRAE VILLA FIESOLE CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE CON LA RICETTA SOSTENIBILE DELLO CHEF...
La ricetta non è solo un tributo alla gastronomia di alto livello, ma anche un esempio concreto dell'impegno per un futuro più verde.In occasione...
Agroalimentare, The European House Ambrosetti: Lombardia è protagonista
Agroalimentare, Lombardia protagonista, e primo settore manifatturiero in Italia per valore aggiunto. Oltre 66 miliardi di euro, più della produzione di macchinari e apparecchiature (43) e...
Nuova nomina per Schwabe Pharma Italia: arriva il nuovo AD Edoardo Ruffinengo
Schwabe Pharma Italia, la filiale italiana del rinomato Gruppo Schwabe, ha recentemente annunciato la nomina del nuovo General Manager, Edoardo Ruffinengo. Questa notizia porta...
LONGINO & CARDENAL PRESENTA LE NUOVE MATERIE PRIME RARE E PREZIOSE SELEZIONATE PER IL...
Sostenibilità, altissima qualità della materia prima e territorialità al centro dell’incontro annuale con la forza vendita.
All’interno del suggestivo palazzo settecentesco del Santuario di Rho,...
Sostenibilità e benessere
La salute, il benessere e la sostenibilità sono strettamente interconnessi: secondo l’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 3 delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e...