La transizione ecologica nelle piccole isole è ancora una sfida importante da affrontare, con molte isole che stanno progredendo lentamente verso la sostenibilità. Ad esempio, Capri ha un indice di sostenibilità del 62%, mentre altre isole come Ischia, le Eolie e La Maddalena sono al di sotto del 40%. Uno dei nuovi elementi di analisi di quest’anno riguarda la gestione dei rifiuti, che ha registrato un aumento del 3% tra il 2019 e il 2022. Questo aumento varia da isola a isola e rappresenta una sfida aggiuntiva per il processo di transizione ecologica. L’importanza di creare una rete tra le isole per condividere le migliori pratiche ambientali è sottolineata nelle proposte avanzate dall’Osservatorio Isole Sostenibili di Legambiente e del CNR-IIA. Questo tipo di collaborazione potrebbe accelerare il processo di transizione ecologica e migliorare le performance ambientali delle diverse isole. Il VI rapporto “Isole Sostenibili 2024”, redatto da Legambiente e CNR-IIA, fornisce una panoramica dettagliata sullo stato di sostenibilità di 26 isole minori prese in esame. Oltre ai dati relativi al consumo di suolo, alla gestione dei rifiuti e della risorsa idrica, allo sviluppo delle energie rinnovabili, alla mobilità e alle aree naturali protette, il rapporto offre anche un’analisi sulla produzione di rifiuti dal 2019 al 2022. In generale, le isole che stanno ottenendo risultati migliori in termini di sostenibilità sono Capri e Sant’Antioco in Sardegna, con indici del 62% e 60% rispettivamente. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per portare avanti la transizione ecologica nelle isole minori e il coinvolgimento di tutte le parti interessate è fondamentale per ottenere progressi significativi.
Recent Posts
Europee, candidati a confronto domani a Milano per Costruire un’Europa più sostenibile
In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e del 9 giugno, diverse associazioni come Assimpredil Ance e Confservizi Lombardia organizzano un incontro con vari...
Obsolescenza immobiliare in Italia, oltre 60% vecchi
Sebbene rappresentino solo il 2% della superficie terrestre, le città contribuiscono in maniera drammatica alla crisi climatica. Soprattutto le imponenti metropoli cinesi ed europee...
ESG, Miwa Energia SpA presenta il primo Report di Sostenibilità
L’A.D. Michele Zullo: “Orgogliosi delle nostre performance ESG e pronti alle sfide del futuro”
Il Consiglio di Amministrazione di Miwa Energia SpA, azienda sannita con sede...
“Let’s break it up! Milan, the greening city”
Comune di Milano e Green City Italia insieme per una rinnovata strategia di depaving in città
Un convegno a MyPlant&Garden analizzerà i progetti di depavimentazione,...
LANDSCAPE FESTIVAL: SELEZIONATE LE 4 IDEE GREEN CHE COLORERANNO DI VERDE LE PIAZZE DI...
Il Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio, è un evento internazionale che si terrà a Bergamo dal 6 al 22 settembre, dedicato alla...