Dopo il successo delle prime due edizioni, si torna a parlare della Blue & Green Conference, un evento di grande importanza per le aziende in fase di transizione verso la sostenibilità digitale e la digitalizzazione sostenibile. L’appuntamento è fissato per il prossimo 15 maggio a Milano, presso il Cefriel. L’evento si rivolge principalmente ai decision maker aziendali attivi nei settori della Corporate Social Responsibility (CSR) e delle tecnologie dell’informazione. Nell’odierno contesto internazionale, caratterizzato da incertezza e disaccordo riguardo alle strategie per la riduzione delle emissioni, le imprese si trovano davanti a una sfida cruciale: guidare la transizione verso la sostenibilità, integrando al contempo l’innovazione digitale. Questo obiettivo si articola attraverso due prospettive complementari: da un lato, l’uso delle soluzioni digitali come catalizzatori della stessa transizione e, dall’altro, la necessità che il digitale stesso sia guidato da criteri di sostenibilità, sia ambientale che sociale. Tuttavia, questa transizione non è priva di ostacoli. L’ampia adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale, se da un lato offre un supporto significativo, dall’altro può rivelarsi particolarmente impattante in quanto a impatto ambientale. È quindi fondamentale adottare un approccio strategico che tenga conto di una serie di fattori contingenti, tra cui l’opportunità di accedere e gestire i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’entrata in vigore di normative sempre più rigide, le dinamiche inflattive a livello internazionale e la complessa trasformazione del mercato dell’energia, caratterizzato da volatilità e cambiamenti strutturali. La Blue & Green Conference si presenta come un’opportunità unica per i decision maker aziendali attivi nei settori della sostenibilità e delle tecnologie dell’informazione. Rivolto a figure chiave come Responsabili della Sostenibilità, CIO, Innovation Manager, CSR Manager, CTO, CEO e imprenditori, l’evento si propone di analizzare in modo approfondito e concreto le sfide e le opportunità legate alla transizione verso un modello aziendale più sostenibile e digitalmente avanzato.
Recent Posts
Gira per Shibuya con un autobus scoperto
A bordo di Shibuya Street Ride, un autobus scoperto a due piani ti porta in un tour dei famosi siti di Shibuya. L'audioguida multilingue...
Darsena Sport. Parte giovedì 1° agosto la rassegna cinematografica in piazza XXIV Maggio
Il cinema sbarca in Darsena. Da domani, giovedì 1° agosto, fino a domenica 11 agosto va in scena la rassegna cinematografica gratuita realizzata all’interno...
Micromobilità: 5 Milioni Viaggi Auto Evitati con Lime
Lime, un'azienda leader mondiale nella micromobilità elettrica condivisa, ha recentemente condiviso i dati relativi all'utilizzo dei propri veicoli durante il primo semestre del 2024....
NASCE «FIDOGREEN», LA NUOVA SOLUZIONE DI FINANZA ALTERNATIVA PER I PROGETTI AZIENDALI «ESG»
«Per le imprese è possibile ottenere fino a 5 milioni di euro per realizzare progetti green che possono fare la differenza per il Pianeta...
Autogrill e la lotta allo spreco alimentare
La lotta allo spreco alimentare è un obiettivo importante per Autogrill in tutti i Paesi in cui opera. Questo perché lo spreco di cibo...