A Milano, esiste un innovativo approccio alla ristorazione chiamato A Buon Rendere, che pone l’accento sull’importanza di mangiare bene rispettando l’ambiente. Questo concetto si traduce in un modo ecosostenibile di fare ristorazione di qualità, con due sedi ben posizionate nella città. Il primo locale, A Buon Rendere City Life, si trova nel nuovo business district di Milano, accanto ai tre grattacieli che caratterizzano lo skyline cittadino. Questa zona è considerata una delle più avanzate e moderne della città, con la presenza delle sedi delle più importanti società internazionali. L’altro ristorante, A Buon Rendere De Amicis, è situato nel cuore di Milano, vicino ai principali luoghi artistici e culturali, come il Duomo, Santa Maria delle Grazie con l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e il Castello Sforzesco. Entrambi i locali offrono la possibilità di pranzi di lavoro, aperitivi serali, cene e anche servizio di gastronomia da asporto con delivery. La cucina proposta è autentica e italiana, basata su prodotti locali a chilometro zero, preparati con cura dallo chef. Inoltre, A Buon Rendere promuove la sostenibilità ambientale invitando i clienti a ridurre l’impatto ambientale adottando scelte responsabili come l’eliminazione della plastica monouso, la riduzione degli sprechi e l’uso di packaging eco-friendly anche per il servizio di asporto e delivery. Così, mangiare a Milano diventa non solo un’esperienza culinaria di qualità, ma anche un gesto a favore dell’ambiente, contribuendo a rendere la città sempre più green.
Recent Posts
EcoHackaton di Legambiente: una non-stop di 24 ore per i giovani che vogliono l’economia...
Premi fino a mille euro e partecipazione gratuita, nella cornice di MIND Social Innovation Academy a Milano
Legambiente: “EcoHackaton unisce mondi diversi per sviluppare soluzioni...
Non sprecare una storia d’amore
L'amore per il cibo fa parte della nostra identità.
Il cibo è salute, cultura e condivisione, ci unisce e ci rende felici. Ma i numeri...
Alla Milano Design Week 2025 Giorgio Caporaso e PEFC Italia presentano “Essenze Geometriche”: design...
Design sostenibile e innovazione al Fuorisalone 2025: l'architetto e designer Giorgio Caporaso direttore artistico di PEFC Italia, presenta “Essenze Geometriche”, una collezione di...
Confagricoltura Lombardia, Regione: buon lavoro Antonio Boselli
Governatore e assessore si complimentano con nuovo presidente
“Un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli. La collaborazione con la...
GREEN, ESPLODE IL MERCATO GLOBALE DEL RICICLO DI AUTOMOBILI E VEICOLI COMMERCIALI
I trend più sorprendenti che caratterizzeranno il futuro dell’asset? Innumerevoli, grazie a sostenibilità e innovazione: dall’applicazione del cosiddetto “artificial recycling” all’assunzione di “robo-collegues” avveniristici,...