Si è svolto un nuovo incontro presso il Salone D’Onore di Triennale Milano nel contesto del secondo anno della Forestami Academy. Questa iniziativa è stata creata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza scientifica, i principi e i valori della forestazione urbana. La seconda edizione, intitolata “La forestazione urbana: benessere e salute”, ruota attorno alla correlazione tra la natura e la salute sia fisica che mentale. La giornata di formazione dal titolo “Perché le foreste urbane sono così importanti per noi? Parlare di alberi per parlare di salute” ha riscosso un grande successo, con la partecipazione massiccia del pubblico. Lorenzo Bertelli, Responsabile della Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo Prada, si è detto orgoglioso della positiva reazione della città di Milano a questi eventi, sottolineando l’interesse costante dei cittadini per i temi affrontati dall’Academy. I relatori della giornata sono stati Francesco Ferrini, Professore di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree presso l’Università di Firenze, e Federica Marando, Responsabile Scientifico presso la Commissione Europea – Joint Research Centre. Durante l’intervento di Francesco Ferrini è stata approfondita l’importanza della biodiversità nelle aree urbane e il suo ruolo nell’equilibrio dell’ambiente in costante evoluzione. Le città, spesso percepite come distruttive per l’ambiente, sono in realtà luoghi di evoluzione e rifugio per molte specie. Dall’alto dei nostri monumenti ai marciapiedi delle nostre città, la vita riesce a trovare spazio e ad adattarsi.
Recent Posts
Nutrizione Sostenibile con Frutta e Verdura di Stagione
La frutta e la verdura di stagione offrono moltissimi benefici che vale la pena approfondire. Andiamo a scoprirli insieme. **Maggiore valore nutrizionale:** Quando si...
Sostenibilità e inclusività attraverso lo sport, al via VI edizione di Valori in Campo
La sesta edizione di Valori in Campo, il progetto biennale di Gruppo Cap, si basa su tre pilastri fondamentali: sostenibilità, diversità e inclusione. Questo...
City Life
Se ti capita di passare a Milano, devi assolutamente fare un salto al quartiere City Life. Si trova nella zona sud-ovest della città, l’ex-area della...
LA SOSTENIBILITÀ RIDEFINISCE IL VALORE DEGLI IMMOBILI
La sostenibilità nel real estate sta assumendo un ruolo sempre più centrale in tutti i segmenti del mercato, dalla progettazione architettonica e ingegneristica all'utilizzo...
La Moda Sostenibile: Un Futuro Responsabile per l’Industria della Moda
Negli ultimi anni, la moda sostenibile è diventata un tema centrale nel dibattito sull’industria della moda. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e sociale, sempre...