La Regione Lombardia ha destinato 10 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo svincolo sulla A51 Tangenziale Est di Milano, che sarà importante per l’accessibilità al PalaItalia, l’arena che ospiterà le competizioni delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Questo intervento contribuirà anche a migliorare le condizioni di traffico pendolare in una zona fortemente congestionata. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di convenzione per la ripartizione dei contributi per un investimento totale di 12.536.793 euro. Regione Lombardia garantirà 10 milioni, il Comune di Milano 1,5 milioni e Milano Serravalle – Milano Tangenziali oltre 1 milione. La nuova zona di scambio sulla A51 Tangenziale Est di Milano sarà completata entro dicembre 2025, migliorando la viabilità in una zona cruciale per le tangenziali milanesi. Il presidente Attilio Fontana ha sottolineato l’impegno costante della Regione per realizzare opere strategiche legate alle Olimpiadi, che resteranno a disposizione del territorio anche dopo gli eventi. L’assessore Terzi ha evidenziato che questo intervento renderà più fluida la circolazione del traffico e migliorerà l’accessibilità al PalaItalia e al quartiere di Santa Giulia, con ricadute positive sull’intero sistema delle tangenziali milanesi.
Recent Posts
Migliora efficienza energetica con gestione intelligente impianti
Una gestione efficiente degli impianti di riscaldamento e condizionamento è fondamentale per ridurre i consumi energetici e risparmiare denaro. Effettuare regolari controlli e manutenzioni...
10 Tesi per la Sostenibilità: la premiazione dopo l’estate
"10 Tesi per la Sostenibilità", iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte, finalizzata a premiare 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari,...
Innovazione e Sostenibilità a Digital Innovation Days 2024
L’iniziativa sostenibile grazie all'azienda italiana che offre soluzioni 100% Made in Italy per ridurre la carbon footprint.
Digital Innovation Days, l’evento annuale che si terrà...
LE STARTUP PIU’ INNOVATIVE E SOSTENIBILI MILANO WINE WEEK 2024
Milano Wine Week 2024 scrive un nuovo importante capitolo sul futuro del settore vitivinicolo. A Palazzo Bovara, nell’headquarter della manifestazione si è concluso oggi...
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024
La Giornata Mondiale dell'Ambiente è una celebrazione importante che si tiene dal lontano 1972, promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni a...