Nell’attuale epoca della mobilità sostenibile, l’attenzione di molte persone e aziende si è spesso rivolta verso i veicoli elettrici (EV) come risposta principale per minimizzare le emissioni di gas serra e promuovere mezzi di trasporto più ecologici. Tuttavia, di recente, la domanda di nuovi veicoli elettrici ha subito un calo, portando a una riscoperta significativa dei veicoli ibridi. Tra le case automobilistiche che stanno seguendo questa tendenza, spicca Stellantis, che ha annunciato un ampliamento della propria offerta di veicoli ibridi. ### Una Nuova Strategia per i Veicoli Ibridi Stellantis, gigantesca realtà nata dall’unione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group, ha rivelato recentemente i suoi ambiziosi piani per incrementare la disponibilità di modelli ibridi nel mercato europeo. Attualmente, Stellantis offre 30 modelli ibridi in Europa, ma ha intenzione di elevare questo numero a 36 entro l’anno 2026. Questa espansione risponde all’incremento della domanda da parte dei consumatori europei, che nella prima metà del 2024 è cresciuta del 41% rispetto agli anni precedenti. ### La Risposta del Mercato e dei Consumatori in Europa L’aumento delle vendite di veicoli ibridi in Europa riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori. Molti automobilisti ritengono che i veicoli ibridi offrano una soluzione pratica che coniuga i vantaggi del motore a combustione interna con l’efficienza e la riduzione delle emissioni garantite dai sistemi elettrici. In particolare, i cosiddetti veicoli “mild hybrid”, promossi da Stellantis, stanno guadagnando popolarità. Questi veicoli sono dotati di batterie di dimensioni ridotte che permettono di operare in modalità elettrica per brevi distanze, rappresentando un compromesso accessibile tra i veicoli tradizionali e i plug-in hybrid, che offrono un’autonomia elettrica più estesa. ### I “Mild Hybrid”: Un Compromesso Efficace I veicoli mild hybrid rappresentano una scelta interessante per chi desidera diminuire il consumo di carburante e ridurre le emissioni senza dover optare completamente per l’elettrico. A differenza dei plug-in hybrid, i mild hybrid non sono progettati per percorrere lunghe distanze in modalità puramente elettrica, ma piuttosto per migliorare l’efficienza complessiva del veicolo. Questo tipo di veicolo offre quindi un’opzione intermedia e più accessibile rispetto ai veicoli completamente elettrici o plug-in, permettendo comunque una significativa riduzione delle emissioni e del consumo di carburante. In conclusione, l’interesse rinnovato per i veicoli ibridi, e in particolare per i mild hybrid, evidenzia una transizione graduale e pragmatica verso una mobilità più sostenibile, che tiene conto delle effettive esigenze e delle preferenze dei consumatori. Stellantis, con la sua espansione della gamma di modelli ibridi, dimostra di volersi posizionare come punto di riferimento in questo mercato emergente, rispondendo in maniera efficace alle nuove tendenze e richieste del settore automobilistico europeo.
Recent Posts
“Dinner with Kindness”
Serata speciale con il presidente della Fondazione l'Uomo e il Pellicano, dr. Alberto Guglielmi Manzoni. Tra gli ospiti relatori ci saranno: dr. Giuseppe Ligotti...
L’European Innovation for Sustainability Summit
L’European Innovation for Sustainability Summit: opportunità e soluzioni innovative per la sostenibilità - Roma - Palazzo Orsini Taverna, via di Monte Giordano 10-11 maggio...
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS 2025
EXPO RIVA SCHUH & GARDABAGS 2025:
LA MODA VINCE LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ
CON UN PROGETTO MILANESE TUTTO AL FEMMINILE
CLOOV,
L’APP PER AFFITTARE, COMPRARE E VENDERE TUTTO...
Enel X-Aeroporti di Roma: all’Aeroporto Leonardo da Vinci il più grande impianto fotovoltaico in...
La società di Enel si è aggiudicata la gara pubblica per realizzare, con la collaborazione di Circet Italia SpA, il più grande impianto...
Progetto Arca: Evento sulla sostenibilità sociale
Fondazione Progetto Arca ha celebrato i suoi 30 anni di attività con un evento significativo a Milano, coinvolgendo quattro realtà di spicco: Fondazione Fiera...