Bacardì ha lanciato una novità entusiasmante per l’estate italiana: il primo mojito sostenibile! Questo cocktail non solo conquisterà il vostro palato con la sua freschezza, ma si prenderà anche cura dell’ambiente mentre lo gustate. La ricetta classica del mojito, tanto amata per il suo gusto rinfrescante e vivace, viene ora servita in bicchieri compostabili. Questi bicchieri rispettano l’ambiente poiché, una volta utilizzati, possono essere smaltiti insieme ai rifiuti organici senza lasciare traccia dannosa. Un’ulteriore novità è rappresentata dalle cannucce, che sono commestibili. Realizzate a partire da amido di mais e aromatizzate al lime, queste cannucce non solo completano perfettamente il mojito, ma restano fedeli al sapore originale senza alterarlo in alcun modo. Il mojito sostenibile Bacardì è la scelta perfetta per chi vuole godersi un cocktail delizioso durante le calde serate estive, senza sentirsi in colpa per l’impatto ambientale. Con soluzioni innovative come i bicchieri compostabili e le cannucce edibili, è possibile unire il divertimento e la responsabilità ambientale. È un piccolo ma significativo passo verso un mondo più sostenibile, dove anche il semplice gesto di gustare un cocktail può fare la differenza. Quindi, preparatevi a brindare con stile e consapevolezza ambientale! Con il mojito sostenibile di Bacardì, ogni sorso dell’estate sarà non solo delizioso, ma anche ecologico. Buon brindisi e buona estate!
Recent Posts
La sostenibilità per ristoranti e bar: aperta la consultazione pubblica per il nuovo eLabel!...
Sono oltre 11.000 i ristoranti e bar presenti a Milano: un numero importante che rende fondamentale il loro contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici e di qualità...
Cos’è il reshoring e quali sono i suoi effetti
Sentiamo e leggiamo sempre più spesso su quotidiani e web la parola reshoring. Ma cosa significa e perché è diventato così urgente nel settore...
Il Sustainability Manager nella Transizione Ecologica
In un contesto in cui le questioni ambientali sono sempre più al centro dell'attenzione e la necessità di sostenibilità economica e benessere sociale sono...
Forestami a Corbetta: 700 nuovi alberi per il Bosco Urbano
Il Comune di Corbetta ha ospitato una nuova piantagione collettiva per contribuire a contrastare il cambiamento climatico.
Forestami, l'iniziativa che si propone di coinvolgere tutti,...
Esplora l’incredibile biodiversità con Scuola Forestami e Parco Nord Milano
La partnership tra A2A e l'ente Parco Nord Milano ha permesso di riqualificare i giardini di quattro scuole dell'infanzia attraverso il progetto di educazione...