La sostenibilità sta diventando un tema sempre più rilevante sia per chi lavora nel settore della ristorazione sia per noi consumatori. Questo interesse crescente è stato confermato anche dall’ultimo sondaggio realizzato da TheFork, che ha messo in luce un dato significativo: il numero di persone che preferisce mangiare in ristoranti attenti alle pratiche sostenibili è salito dal 56% al 61%. Questo significa che sempre più persone stanno scegliendo dove andare a mangiare anche in base a quanto un ristorante rispetta l’ambiente. Questo cambiamento nell’atteggiamento dei consumatori ha diverse motivazioni. Per esempio, il 36,6% delle persone intervistate ha detto che la loro principale motivazione è la salute. In altre parole, molti associano la sostenibilità delle materie prime con una maggiore qualità e genuinità del cibo che consumano. Poi, un significativo 32,8% delle persone ha dichiarato di voler supportare e premiare i ristoranti che mostrano attenzione verso l’ambiente. Questi consumatori sentono che è importante sostenere le imprese che fanno di più per il nostro pianeta. Inoltre, il 21,1% ha detto di voler contribuire a ridurre il proprio impatto ambientale personale. Insomma, ci sono varie ragioni che incoraggiano le persone verso scelte più eco-consapevoli. Ma non è tutto: secondo il sondaggio, un impressionante 74,4% dei consumatori ritiene che, negli ultimi cinque anni, i ristoratori siano diventati più attenti alle opzioni vegetali. Questo è un dato molto interessante perché ci mostra come l’industria della ristorazione stia rispondendo alle crescenti richieste di cibo più sostenibile e vegetale. Passando al tema del costo, ci si potrebbe chiedere se mangiare in modo sostenibile sia più costoso. Secondo il sondaggio, il 41,1% delle persone crede che i prezzi nei ristoranti sostenibili siano più o meno gli stessi dei ristoranti tradizionali. Tuttavia, quasi un terzo degli intervistati (28,5%) vede il pagamento di un conto leggermente più alto come un vero e proprio investimento per il futuro. Questo ci fa capire che molte persone sono disposte a spendere un po’ di più se ciò significa contribuire a un mondo più sostenibile. TheFork, una piattaforma molto conosciuta nel mondo della ristorazione, ha da sempre mostrato un forte impegno verso le questioni ambientali. Essi ritengono fondamentale offrire opzioni sostenibili che rispondano alle esigenze dei consumatori più attenti a questi temi. Per questo hanno selezionato ben 58 ristoranti che si distinguono per la loro attenzione verso le tematiche green. Di questi, 12 ristoranti hanno addirittura ottenuto il prestigioso riconoscimento della Stella Verde MICHELIN, una certificazione che premia l’eccellenza in termini di sostenibilità. In conclusione, è chiaro come la sostenibilità stia diventando un criterio sempre più importante nella scelta del ristorante, sia per questioni di salute, di supporto all’ambiente, o di impatto personale. E le piattaforme come TheFork stanno rispondendo a questa crescente domanda con una selezione di ristoranti che offrono opzioni più in linea con i valori ecologici dei consumatori.
Recent Posts
Milan’s Sustainable Fashion: Friend of the Earth Brands
Mark your calendars for what promises to be an extraordinary event that merges the worlds of fashion and sustainability. The Sustainable Fashion Show, organized...
MilanoSostenibile: Insieme per una Città Migliore!
Milanosostenibile.com rappresenta una splendida iniziativa per chi desidera contribuire a rendere Milano una città più solidale e sostenibile. Questa piattaforma non è solo un...
Idee creative per arredare gli spazi aperti in modo sostenibile
Negli ultimi anni c'è stata una crescente valorizzazione degli spazi verdi e degli spazi all'aperto in tutta Europa. Questo fenomeno non è solo legato...
Attenzione alla sostenibilità ambientale e ai diritti nei progetti umanitari che l’Unione Buddhista...
Nel 2023 destinati oltre 6 milioni di euro a 200 progetti umanitari:
pubblicato l’Impact Report che ne valuta l’impatto socio-ambientale
Sono oltre 200 i progetti umanitari a favore della...
Mostra “NEL TEMPO Opere dalla Collezione Panza di Biumo”
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS presenta la mostra "Nel Tempo" che esplora il concetto del tempo attraverso cinquantanove opere di ventitré...