TAI-LOR® rappresenta un’innovazione nel campo del design e del benessere ambientale, proponendosi come una collezione di pannelli pensata per migliorare la qualità dell’aria in diversi spazi. Questi pannelli, realizzati dall’azienda italiana Promau Engineering, sono destinati a una vasta gamma di settori, tra cui quello dell’ospitalità (hotel, ristoranti), strutture sanitarie, palestre, Spa, uffici e spazi di lavoro condivisi. Sono ideali anche per ambienti scolastici e residenze per anziani (RSA), dove l’attenzione alla qualità dell’aria è essenziale. Il design innovativo dei pannelli TAI-LOR® si basa su approfondite ricerche nel campo dei materiali e delle tecnologie. La collezione offre una varietà di 12 disegni che possono essere combinati con altrettanti colori. Tuttavia, uno dei vantaggi principali di questi pannelli è la possibilità di personalizzazione secondo le esigenze specifiche del cliente. I rivestimenti utilizzati, realizzati in microfibre UV-Lux®, conferiscono alle superfici un aspetto vellutato e una sensazione morbida al tatto, migliorando l’estetica e la percezione sensoriale. Un elemento distintivo della collezione TAI-LOR® è l’integrazione di un sistema di sanificazione dell’aria brevettato. Questo sistema è altamente efficace nel contrastare agenti patogeni come muffe, allergeni, polveri sottili, batteri e virus. Ciò è reso possibile grazie a una tecnologia di filtrazione avanzata denominata KTV®, che utilizza la fotocatalisi per la depurazione dell’aria. Questo processo viene potenziato grazie a un prefiltro rivestito con nanotubi di rame, che accentua l’effetto della fotocatalisi. Il meccanismo di funzionamento è ingegnoso: una ventola aspira l’aria dell’ambiente, la quale passa attraverso questo prefiltro e successivamente attraverso un filtro di triossido di tungsteno. Quest’ultimo, illuminato da una luce a led bianca, innesca una reazione fisico-chimica che distrugge i patogeni presenti nell’aria. L’efficacia del sistema è notevole, potendo purificare fino a 80 metri cubi d’aria all’ora, che equivale approssimativamente a un ambiente di 5x5x3 metri. Un ulteriore vantaggio è la ridotta necessità di manutenzione del sistema. Il filtro principale non richiede interventi di sostituzione o pulizia, mentre il prefiltro può essere facilmente rimosso e lavato, necessitando di questa operazione solo una volta all’anno. Questo aspetto rende TAI-LOR® non solo efficace ma anche pratico e conveniente nel lungo termine, assicurando una qualità dell’aria costantemente elevata con un impegno minimo.
Recent Posts
Investimenti etici: il ruolo dello speculatore sostenibile
Ener2Crowd è una piattaforma di investimento che offre opportunità sostenibili e certificate green agli investitori privati. Queste offerte sono progettate per generare impatti positivi...
Startup, istituzioni, enti e imprese insieme a Milano per accelerare la sostenibilità e la...
Presentati oggi a Palazzo Giureconsulti i programmi per lo sviluppo di nuovi progetti innovativi organizzati da Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Politecnico...
La batteria al Sodio, molto più efficiente e si ricarica in pochi secondi
Il sodio è uno degli elementi più presenti sulla Terra e si può trovare praticamente ovunque, incluso nell'acqua di mare. Negli ultimi anni, i...
Imprese più sostenibili con donne ai vertici
Nel mondo aziendale, la diversità di genere è fondamentale non solo per garantire la giustizia e l'uguaglianza, ma anche per favorire le performance finanziarie...
Il modello Lombardia che riporta al centro la figura del geologo, grazie al dialogo...
Federica Ravasi (Vice - Presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia) : “Riaffermare la figura centrale del geologo. In Lombardia ci stiamo riuscendo, grazie alla sinergia rafforzata con...