Il convegno che si tiene oggi a Roma presso la Camera dei Deputati ha come tema principale la transizione dall’essere umano all’essere sostenibile. Alla conferenza partecipano esperti internazionali provenienti dai settori imprenditoriale, accademico e istituzionale. Tra i relatori ci sono Agostino Scornajenchi, Andrea Bianchi, Andrea Castronovo, Antonio Minardo, Vito De Palma, Francesca Tempesta, Maurizio Politi e Gianluigi Greco. Giammario Battaglia, fondatore dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR, ha sottolineato che l’obiettivo principale dell’incontro è promuovere una discussione sul futuro dell’umanità, evidenziando il ruolo dell’essere umano nel mondo e le sfide future. Durante il convegno verranno affrontati temi importanti come la sostenibilità, l’economia circolare e la possibile trasformazione del sistema capitalistico. Inoltre, si parlerà degli investimenti considerevoli in progetti di ricerca sull’intelligenza artificiale che potrebbero portare a una maggiore competizione tra multinazionali e alla creazione di sistemi autonomi di gestione delle risorse basati su criteri ambientali. Uno dei rischi evidenziati dall’Osservatorio ADR riguarda la possibilità di un nuovo tipo di “totalitarismo” tecnologico che potrebbe mettere a rischio il libero arbitrio umano. Questo scenario potrebbe verificarsi se non vengono integrati criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) all’interno dei processi decisionali legati alle nuove tecnologie e agli investimenti.
Recent Posts
La Moda Sostenibile: Un Futuro Responsabile per l’Industria della Moda
Negli ultimi anni, la moda sostenibile è diventata un tema centrale nel dibattito sull’industria della moda. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e sociale, sempre...
QUANDO IL VERDE È GOURMET E CHIC
La prestigiosa guida Condé Nast Johansens rappresenta il top dell’ospitalità di lusso, sempre alla ricerca di atmosfere e situazioni raffinate. Diverse strutture affiliate in...
Tutela della biodiversità e coltivazioni biologiche: il fatturato 2024 in Italia
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia spicca per la diversificazione di prodotto e per la tutela della biodiversità, con valori particolarmente elevati per quanto riguarda la quota di...
Fondi Olimpiadi: 10 milioni per svincolo PalaItalia Santa Giulia
La Regione Lombardia ha destinato 10 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo svincolo sulla A51 Tangenziale Est di Milano, che sarà...
IN COREA DEL SUD SORGERÀ LA PRIMA CITTÀ GALLEGGIANTE E SOSTENIBILE AL MONDO
L'aumento del livello del mare e la crescita demografica nelle aree costiere sono fenomeni che minacciano diverse città in tutto il mondo. La Corea...