Uno stadio di calcio di massima serie consuma una quantità significativa di risorse naturali, come 8 milioni di chilowattora di elettricità e fino a 100.000 metri cubi di acqua durante una stagione. Inoltre, produce una quantità considerevole di rifiuti, che ammonta a circa 6,81 chili per spettatore, con un totale di circa 750.000 tonnellate di rifiuti alla fine della stagione. Durante il Forum Compraverde Buygreen a Roma, è emerso il cambiamento significativo introdotto dai Criteri Ambientali Minimi del 2022 che influenzano la progettazione, l’organizzazione e la gestione degli eventi sportivi. L’attenzione è stata posta su diversi aspetti, come la scelta delle location, la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, il trasporto sostenibile, l’accessibilità e l’uso di materiali tessili a basso impatto ambientale. Anche la somministrazione di cibo sostenibile, la riduzione degli sprechi alimentari e la tutela dei diritti umani e sociali lungo le catene di fornitura sono stati sottolineati. Il sottosegretario all’ambiente e alla sicurezza energetica, Claudio Barbaro, ha evidenziato l’importanza di applicare criteri di sostenibilità agli eventi sportivi di qualsiasi dimensione. È stato avviato un confronto per definire norme più precise in questo senso. Inoltre, il Mase ha avviato una fase sperimentale su alcuni importanti eventi di equitazione per promuovere la sensibilità ambientale in ambito sportivo. La necessità di considerare l’impatto ambientale degli eventi sportivi e di adottare pratiche più sostenibili è quindi al centro delle attenzioni dei partecipanti al forum.
Recent Posts
Per gli italiani la strada verso la mobilità elettrica passa dall’ibrido
L'Italia si conferma un mercato favorevole alla mobilità sostenibile, con la maggioranza degli italiani che preferisce acquistare un veicolo "elettrificato". Tuttavia, la mancanza di...
Sostenibilità 2023 di Gentili Mosconi: Scopri il Report
In linea con le direttive della Strategia europea di sostenibilità per il settore tessile, l'azienda comasca ha intrapreso una serie di iniziative mirate a...
Comuni Rifiuti Free: 698 Esempi di Virtuosità Italiana
In Italia, il tema della gestione dei rifiuti urbani sta assumendo sempre più importanza, e i recenti dati confermano questa tendenza. In particolare, il...
Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile
eccellenza ad Erba, Diotti: "Rinnoviamo la flotta per contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2"
Domenica 26 novembre si celebra la prima edizione della...
Innovazione e Sostenibilità a Digital Innovation Days 2024
L’iniziativa sostenibile grazie all'azienda italiana che offre soluzioni 100% Made in Italy per ridurre la carbon footprint.
Digital Innovation Days, l’evento annuale che si terrà...