La lotta allo spreco alimentare è un obiettivo importante per Autogrill in tutti i Paesi in cui opera. Questo perché lo spreco di cibo rappresenta un danno per l’ambiente e comporta costi elevati per l’azienda stessa, oltre a essere considerato eticamente sbagliato. Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo va perso o sprecato lungo la filiera alimentare. Questo corrisponde a una quantità enorme di cibo, circa 931 milioni di tonnellate, e contribuisce significativamente alle emissioni di gas serra. Autogrill si impegna a contrastare lo spreco alimentare adottando diverse strategie. Per esempio, l’azienda lavora costantemente sull’ideazione di ricette e processi che permettano un uso ottimale delle materie prime. Inoltre, studia e implementa strategie innovative per ridurre al minimo le eccedenze di prodotti invenduti, pianificando gli acquisti in base ai volumi di traffico previsti. Nel caso in cui vi siano comunque eccedenze, Autogrill si impegna a ridistribuire il cibo in eccesso attraverso collaborazioni con associazioni no profit. Nel corso del 2022, Autogrill ha rinforzato il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare, agendo su diversi fronti e promuovendo il lavoro di squadra. Questo impegno si riflette nelle azioni dell’azienda che mirano a ottimizzare i processi di lavorazione, migliorare la gestione delle materie prime e ridurre gli sprechi di cibo in tutte le fasi della filiera alimentare. Grazie a queste iniziative, Autogrill cerca di contribuire a una riduzione significativa dello spreco alimentare a livello globale, promuovendo anche una maggiore consapevolezza sull’importanza di combattere questa problematica
Recent Posts
Attenzione alla sostenibilità ambientale e ai diritti nei progetti umanitari che l’Unione Buddhista...
Nel 2023 destinati oltre 6 milioni di euro a 200 progetti umanitari:
pubblicato l’Impact Report che ne valuta l’impatto socio-ambientale
Sono oltre 200 i progetti umanitari a favore della...
Temperatura record: aria peggiora nelle nostre città
Negli ultimi dodici mesi, il nostro pianeta ha registrato la temperatura media globale più alta mai documentata, con un incremento di 0,76°C rispetto alla...
Consentiamo il cambiamento verso una produzione più etica e attenta all’ambiente
Nell’ambito di un’economia circolare e responsabile, l'obiettivo è produrre beni e servizi tramite processi che abbiano il minor impatto possibile sulla società e l'ambiente, così...
Dieci consigli per praticare uno stile di vita più sostenibile
Bastano pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso del pianeta.
Consumare prodotti locali: il trasporto...
Lecco: Stop al lancio di palloncini. Altre associazioni sostengono l’appello di Plastic Free Onlus
Oltre 85 Comuni in tutta Italia hanno emanato un’ordinanza per vietare il rilascio deliberato dei palloncini in volo. Una tematica su cui si batte da tempo Plastic Free...