Gli italiani hanno un forte attaccamento alle proprie case e considerano l’investimento nel mattone come uno dei modi più sicuri e apprezzati a lungo termine. Questo è dimostrato dal fatto che oltre il 70% della popolazione italiana vive in case di proprietà, una percentuale molto più alta rispetto ad altri paesi europei come la Svezia e l’Olanda. Questo attaccamento non riguarda solo l’aspetto economico, ma anche quello emotivo, e spinge gli italiani ad investire nel mercato immobiliare con l’obiettivo di migliorare la vivibilità delle loro abitazioni, l’efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici attraverso l’uso di soluzioni di bioedilizia e a impatto architettonico zero. La bioedilizia offre diversi vantaggi, sia per la salute degli occupanti che per la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse idriche ed energetiche. Tuttavia, non è ancora diffusa su tutto il territorio nazionale a causa della mancanza di professionisti altamente specializzati e dei costi elevati per la realizzazione degli edifici. Nonostante ciò, c’è un crescente interesse da parte delle persone per i temi della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale, il che indica che presto le costruzioni eco-sostenibili potrebbero diventare una realtà molto più diffusa, sia nelle grandi città sia nei piccoli centri urbani.
Recent Posts
Scopri come unire sostenibilità e innovazione nei Borghi Linea A
La sostenibilità rappresenta un elemento centrale in ogni progetto di sviluppo, soprattutto quando si tratta di rigenerare i piccoli paesi delle aree interne. Durante...
DISINFORMAZIONE CLIMATICA È LA PUNTA DELL’ICEBERG DI ENORMI INTERESSI ECONOMICI
Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all'adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni...
Quali sono alcune tecnologie per l’efficienza energetica?
Ci sono diverse tecnologie innovative che contribuiscono all’efficienza energetica, e alcune delle più promettenti includono:
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (IoT): L’uso di...
Comunicare “Green”: Guida allo Sviluppo di una Strategia Sostenibile
Ma come sviluppare una strategia di comunicazione realmente sostenibile? Ecco i punti chiave da considerare:
1. Definizione degli Obiettivi:
Prima di tutto, è fondamentale stabilire obiettivi...
Innovazioni e Sostenibilità che Trasformano l’Aeronautica nel 2024″
Il settore aeronautico sta vivendo un momento di trasformazione epocale nel 2024, grazie a nuove tecnologie e strategie mirate alla sostenibilità e all'efficienza. Una delle tendenze più...