La sostenibilità ambientale è un concetto importante che coinvolge anche il settore dell’edilizia, che è responsabile di una parte significativa dell’inquinamento e del consumo di risorse naturali. In questo contesto, la start up pugliese Green Tech Industry Srl ha sviluppato dei pannelli termoisolanti innovativi che utilizzano materiali naturali, come scarti della filiera agricola del riso, mescolati con fibre termofusibili. Questi pannelli offrono un sistema di isolamento termico per gli edifici che risponde agli obiettivi stabiliti dall’Unione europea per i Paesi membri. L’idea alla base di questo progetto è nata all’interno del Distretto dell’Edilizia Sostenibile pugliese, che ha riunito diverse competenze per sviluppare soluzioni innovative. Grazie alla collaborazione autonoma di diverse figure professionali, Green Tech Industry Srl è riuscita a portare avanti un percorso di sperimentazione durato due anni e ha sviluppato un sistema di cappotto termico con materiali naturali altamente sostenibile e performante in termini di isolamento termico, coibentazione acustica, resistenza e densità. Il presidente di Green Tech Industry Srl, Antonio Paccione, racconta che l’idea alla base di questa start up è stata condivisa da quattro amici imprenditori, Salvatore Matarrese, Antonio Stolfa e Luca Russo. Questi imprenditori credono nell’importanza dell’innovazione nel settore edile e nell’attenzione che i giovani dedicano alla sostenibilità e alla classe energetica degli edifici in fase di acquisto. Questo dimostra che c’è una crescente sensibilità verso materiali più sostenibili e una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte abitative.
Recent Posts
L’Innothon di Enel Green Power, un hackaton per i giovani che innovano le rinnovabili...
Arriva al traguardo Innothon, la challenge tecnologica per lo sviluppo di applicazioni robotiche innovative per le rinnovabili, creata da Enel Green Power (EGP) e...
Idee creative per arredare gli spazi aperti in modo sostenibile
Negli ultimi anni c'è stata una crescente valorizzazione degli spazi verdi e degli spazi all'aperto in tutta Europa. Questo fenomeno non è solo legato...
Focus su sostenibilità e nuove tecnologie – Milano Sostenibile
A Milano si è tenuto il seminario su ambiente e trasformazione digitale alla presenza del mondo accademico e delle associazioni di rappresentanza dell’impresa, dell’artigianato...
Altro Eggs mix, l’analogo delle uova green e senza colesterolo
La novità firmata AltroFood, tutta made in Italy e plant based.
AltroFood sviluppa un nuovo prodotto egg analogue, che delle uova ricorda la consistenza e...
Dieci consigli per praticare uno stile di vita più sostenibile
Bastano pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso del pianeta.
Consumare prodotti locali: il trasporto...