La sostenibilità ambientale è un concetto importante che coinvolge anche il settore dell’edilizia, che è responsabile di una parte significativa dell’inquinamento e del consumo di risorse naturali. In questo contesto, la start up pugliese Green Tech Industry Srl ha sviluppato dei pannelli termoisolanti innovativi che utilizzano materiali naturali, come scarti della filiera agricola del riso, mescolati con fibre termofusibili. Questi pannelli offrono un sistema di isolamento termico per gli edifici che risponde agli obiettivi stabiliti dall’Unione europea per i Paesi membri. L’idea alla base di questo progetto è nata all’interno del Distretto dell’Edilizia Sostenibile pugliese, che ha riunito diverse competenze per sviluppare soluzioni innovative. Grazie alla collaborazione autonoma di diverse figure professionali, Green Tech Industry Srl è riuscita a portare avanti un percorso di sperimentazione durato due anni e ha sviluppato un sistema di cappotto termico con materiali naturali altamente sostenibile e performante in termini di isolamento termico, coibentazione acustica, resistenza e densità. Il presidente di Green Tech Industry Srl, Antonio Paccione, racconta che l’idea alla base di questa start up è stata condivisa da quattro amici imprenditori, Salvatore Matarrese, Antonio Stolfa e Luca Russo. Questi imprenditori credono nell’importanza dell’innovazione nel settore edile e nell’attenzione che i giovani dedicano alla sostenibilità e alla classe energetica degli edifici in fase di acquisto. Questo dimostra che c’è una crescente sensibilità verso materiali più sostenibili e una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte abitative.
Recent Posts
Confronto sulla mobilità transfrontaliera tra Lombardia e Canton Ticino
Vertice tra gli assessori regionali lombardi e il consigliere di Stato ticinese
Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della...
Fondazione Symbola e Fondazione Cariplo presentano “Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del...
Il 5 febbraio alle ore 10:30 presso Fondazione Cariplo (Via Manin 23, Milano) l’evento “Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del futuro” promosso da Fondazione Symbola e Fondazione...
Ricerca nazionale sulle Comunità Energetica Rinnovabile
L'Unione Europea ha definito un obiettivo importante per il settore energetico: il 20% dell'energia da fonti rinnovabili dovrebbe essere prodotta dalle Comunità Energetiche Rinnovabili...
Sostenibilità nella strategia della Camera Moda Italiana
La sostenibilità è un concetto centrale nella strategia della Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI). Fin dal 2010, CNMI si è impegnata a integrare...
Il design e l’eleganza di Milano si uniscono alla mission di diventare un faro...
Il design e l'eleganza che contraddistinguono Milano si fondono in modo armonioso con la sua ambiziosa missione di diventare un punto di riferimento mondiale...