La sostenibilità ambientale è un concetto importante che coinvolge anche il settore dell’edilizia, che è responsabile di una parte significativa dell’inquinamento e del consumo di risorse naturali. In questo contesto, la start up pugliese Green Tech Industry Srl ha sviluppato dei pannelli termoisolanti innovativi che utilizzano materiali naturali, come scarti della filiera agricola del riso, mescolati con fibre termofusibili. Questi pannelli offrono un sistema di isolamento termico per gli edifici che risponde agli obiettivi stabiliti dall’Unione europea per i Paesi membri. L’idea alla base di questo progetto è nata all’interno del Distretto dell’Edilizia Sostenibile pugliese, che ha riunito diverse competenze per sviluppare soluzioni innovative. Grazie alla collaborazione autonoma di diverse figure professionali, Green Tech Industry Srl è riuscita a portare avanti un percorso di sperimentazione durato due anni e ha sviluppato un sistema di cappotto termico con materiali naturali altamente sostenibile e performante in termini di isolamento termico, coibentazione acustica, resistenza e densità. Il presidente di Green Tech Industry Srl, Antonio Paccione, racconta che l’idea alla base di questa start up è stata condivisa da quattro amici imprenditori, Salvatore Matarrese, Antonio Stolfa e Luca Russo. Questi imprenditori credono nell’importanza dell’innovazione nel settore edile e nell’attenzione che i giovani dedicano alla sostenibilità e alla classe energetica degli edifici in fase di acquisto. Questo dimostra che c’è una crescente sensibilità verso materiali più sostenibili e una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale delle nostre scelte abitative.
Recent Posts
Radioattività dalle ceneri dell’acciaieria ARVEDI di Cremona: intensificare i controlli e verificare che...
Il rilevamento di radioattività in otto container di ceneri d'acciaieria, provenienti dalla Arvedi di Cremona e avviate al trattamento presso lo stabilimento sardo di...
ESG, Miwa Energia SpA presenta il primo Report di Sostenibilità
L’A.D. Michele Zullo: “Orgogliosi delle nostre performance ESG e pronti alle sfide del futuro”
Il Consiglio di Amministrazione di Miwa Energia SpA, azienda sannita con sede...
Happily certificata B Corp: sostenibilità e responsabilità
Happily Srl, un’azienda impegnata nel miglioramento delle condizioni di welfare aziendale, è ora ufficialmente riconosciuta per i suoi elevati standard di performance sociale e...
Sostenibilità 2024/25: Mapei Si Riconferma Leader
Mapei è stata riconfermata tra le 350 aziende italiane “Campioni della sostenibilità 2024/25” secondo una classifica stilata dall’Istituto Tedesco di Qualità (ITQF) in collaborazione...
Innovazioni e Sostenibilità che Trasformano l’Aeronautica nel 2024″
Il settore aeronautico sta vivendo un momento di trasformazione epocale nel 2024, grazie a nuove tecnologie e strategie mirate alla sostenibilità e all'efficienza. Una delle tendenze più...