In seguito all’approvazione della direttiva sulle case green a livello europeo, l’Italia si prepara ad adattarsi alle nuove normative e linee guida per promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale nel settore edilizio. Questo implica un impegno da parte del Paese nel ridurre le emissioni di gas serra e nell’adozione di soluzioni innovative per rendere gli edifici più ecologici e a basso consumo energetico. L’Italia dovrà quindi concentrarsi sul potenziamento delle infrastrutture green, sull’incentivazione della riqualificazione energetica degli edifici esistenti e sull’introduzione di nuove tecnologie eco-sostenibili per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla direttiva entro i termini previsti.
Recent Posts
Lavoro Sostenibile
Il concetto di Lavoro Sostenibile si basa sull'idea di garantire dignità e sicurezza sul posto di lavoro. Questo tipo di lavoro promuove la regolarità...
Milano green: il progetto sostenibile che ti sorprenderà!
Milano sta facendo grandi passi verso la sostenibilità, non solo a livello nazionale ma anche europeo. Grazie ai progetti sulla mobilità green e alla...
Arriva a Milano Fair Priced Vintage
Il mondo del vintage approda a Milano dall’8 al 10 novembre 2024 – con Fair Priced Vintage, un evento imperdibile per gli appassionati di...
Sostenibilità sociale delle imprese
S-Assessment è il primo indice in Italia che si concentra sulla sostenibilità sociale delle imprese. Creato da ReWorld, una startup fondata da Eugenia Romanelli,...
Mobilità scolastica sostenibile
Mobilità scolastica sostenibile: i numeri del progetto Pedibus a Milano evidenziano i vantaggi di un’attività utile e formativa per tutte le generazioni
Autonomia, indipendenza e...