Coca-Cola Hbc Italia ha annunciato investimenti per oltre 70 milioni di euro in Italia entro il 2024, concentrati sia nelle fabbriche che lungo l’intera catena del valore. Questi investimenti mirano a promuovere la sostenibilità dell’azienda e ad includono innovazioni nelle fabbriche per migliorare la salute e la sicurezza dei dipendenti, l’efficienza idrica ed energetica, la mobilità green e la circolarità degli imballaggi. Una parte consistente di questi investimenti, circa 20 milioni di euro, sarà dedicata alle innovazioni nelle fabbriche, con particolare attenzione alla salute e sicurezza delle persone, all’efficienza idrica ed energetica, alla mobilità sostenibile e alla circolarità degli imballaggi. Inoltre, una parte significativa di questi fondi verrà destinata a sostenere la filiera, ad esempio attraverso l’acquisto di strumenti di vendita eco-friendly come frigovetrine per bar, ristoranti e supermercati in Italia. La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre ambiti principali: ambiente, persone e comunità. Questi investimenti riflettono l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e contribuiranno a promuovere pratiche commerciali sostenibili lungo tutta la catena del valore. I dettagli di questi investimenti e dei progetti sostenibili sono disponibili nel 20° Rapporto di Sostenibilità, consultabile sul sito www.lanostraricetta.it.
Recent Posts
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER GUIDARE LA TRANSIZIONE SOCIALE
Presentati in Assolombarda i risultati del 2° Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa.
I temi prioritari: benessere dei dipendenti, inclusione lavorativa dei giovani e...
10 Tesi per la Sostenibilità: la premiazione dopo l’estate
"10 Tesi per la Sostenibilità", iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte, finalizzata a premiare 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari,...
Tutela della biodiversità e coltivazioni biologiche: il fatturato 2024 in Italia
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia spicca per la diversificazione di prodotto e per la tutela della biodiversità, con valori particolarmente elevati per quanto riguarda la quota di...
LA LOMBARDIA È LA REGIONE ITALIANA PIÙ COINVOLTA NEL MONDO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA
L'elettromobilità sta diventando sempre più importante in Italia, con oltre 19.300 punti di ricarica elettrica presenti in 9.700 stazioni aperte al pubblico. L'80% di...
Clima europeo: Giugno 2024 tra i più caldi di sempre
Nel continente europeo le temperature hanno mostrato un andamento vario a seconda delle regioni. Nelle aree sudorientali e in Turchia, le temperature sono state...