Con l’adesione al Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, Confindustria Lombardia si impegna a promuovere iniziative in linea con i nuovi standard sostenibili. Il progetto di comunicazione ‘Confindustria Lombardia per l’Agenda ONU 2030 – Sviluppo Sostenibile’ nasce da questa volontà, con due chiari obiettivi: comunicare l’industria lombarda che già rispetta gli obiettivi indicati dalle Nazioni Unite sulla sostenibilità e sensibilizzare le imprese e le persone ad adottare pratiche sostenibili per soddisfare i bisogni attuali senza compromettere il futuro. Lo sviluppo sostenibile richiede la combinazione di tre fattori: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Questa sfida rappresenta un compito affascinante per l’industria, che deve assumere il ruolo di leadership insieme alle istituzioni pubbliche per affrontare questa fase di cambiamento culturale, di approccio e tecnologico. L’Europa, l’Italia e la Lombardia devono aumentare la sfida della sostenibilità in base alle rispettive competenze e ambiti, cercando di coniugare competitività con il benessere dei territori e delle persone. Questi criteri, radicati nelle imprese da decenni, potrebbero diventare standard competitivi in futuro, aprendo nuove opportunità di accesso ai mercati, partecipazione a bandi e appartenenza a filiere specifiche. Confindustria Lombardia rappresenta 13mila aziende e 700mila dipendenti, una massa critica che può e deve essere parte attiva del cambiamento verso un’economia più sostenibile e responsabile.
Recent Posts
Dal 20 al 26 maggio, torna Milano Arch Week 2024, la manifestazione promossa da...
Con oltre 120 appuntamenti che che si svolgono in più di 50 sedi diffuse nella città, questa sesta edizione si sviluppa attorno all’idea di architettura debole, di un’architettura...
Milano, tante sfide da affrontare tra esigenze abitative e sostenibilità
Milano si trova di fronte a sfide significative in termini di urbanistica e sviluppo sostenibile. Una critica costruttiva è necessaria per affrontare la crisi...
Quanta energia produce un impianto fotovoltaico?
Prima di installare i pannelli fotovoltaici sul tetto è fondamentale dimensionare correttamente l’impianto – affinché sia in grado di fornire – un rendimento adeguato al proprio...
Agroalimentare, The European House Ambrosetti: Lombardia è protagonista
Agroalimentare, Lombardia protagonista, e primo settore manifatturiero in Italia per valore aggiunto. Oltre 66 miliardi di euro, più della produzione di macchinari e apparecchiature (43) e...
Estate con Fido: dieta corretta e altri consigli utili per il benessere dei nostri...
Giusta idratazione, stimolare l’appetito attraverso nutrienti sani e gustosi, proteggerlo dai pericoli del caldo, il vademecum per i nostri amici a quattro zampe
Nel mondo...