Con l’adesione al Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, Confindustria Lombardia si impegna a promuovere iniziative in linea con i nuovi standard sostenibili. Il progetto di comunicazione ‘Confindustria Lombardia per l’Agenda ONU 2030 – Sviluppo Sostenibile’ nasce da questa volontà, con due chiari obiettivi: comunicare l’industria lombarda che già rispetta gli obiettivi indicati dalle Nazioni Unite sulla sostenibilità e sensibilizzare le imprese e le persone ad adottare pratiche sostenibili per soddisfare i bisogni attuali senza compromettere il futuro. Lo sviluppo sostenibile richiede la combinazione di tre fattori: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente. Questa sfida rappresenta un compito affascinante per l’industria, che deve assumere il ruolo di leadership insieme alle istituzioni pubbliche per affrontare questa fase di cambiamento culturale, di approccio e tecnologico. L’Europa, l’Italia e la Lombardia devono aumentare la sfida della sostenibilità in base alle rispettive competenze e ambiti, cercando di coniugare competitività con il benessere dei territori e delle persone. Questi criteri, radicati nelle imprese da decenni, potrebbero diventare standard competitivi in futuro, aprendo nuove opportunità di accesso ai mercati, partecipazione a bandi e appartenenza a filiere specifiche. Confindustria Lombardia rappresenta 13mila aziende e 700mila dipendenti, una massa critica che può e deve essere parte attiva del cambiamento verso un’economia più sostenibile e responsabile.
Recent Posts
Mobilità green e neutralità tecnologica, il convegno dell’ACI Milano
La Lombardia, prima regione manifatturiera d’Italia – tra le prime in Europa – sta per assumere la guida dell’Alleanza Europea delle Regioni Automotive. Al...
Ciclismo
Il ciclismo è un'attività fisica che non solo favorisce il benessere individuale, ma contribuisce anche alla riduzione dell'inquinamento atmosferico, poiché le biciclette non emettono...
Riciclo eco-friendly di bioplastiche compostabili in Italia: una realtà!
In Italia, il riciclo organico delle bioplastiche compostabili ha superato gli obiettivi prefissati per il 2025 e il 2030. Il tasso di riciclo, escludendo...
IL PERCORSO DEL BENESSERE MULTISENSORIALE PARTE DA MILANO CON THE SENSY LOUNGE
Sensy è una giovane azienda italiana che si distingue per la sua innovazione nel campo della multisensorialità. Non si tratta solo di una semplice...
NHOA ed Energiapura: partnership all’insegna della sostenibilità
Il Gruppo NHOA ha recentemente annunciato la sua partnership con Energiapura durante le Energiapura Series 2024. Questo accordo si inserisce nell'ambito dell'impegno sociale del...