L’ente di formazione del sistema confindustriale propone un’interessante iniziativa che si svolgerà il 26 giugno all’interno del progetto “Siadom”. Si tratta di una giornata in cooperativa rivolta ad imprenditori e quadri aziendali, che avranno l’opportunità di apprendere come coltivare e assemblare piccoli pezzi per l’industria. Il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia, evidenzia che l’obiettivo di questa iniziativa è migliorare l’integrazione nei posti di lavoro, promuovendo la collaborazione tra diverse figure aziendali. I partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a laboratori esperienziali insieme agli ospiti della Cooperativa, in un’ottica di solidarietà e inclusione. L’iniziativa, inserita nel progetto regionale “P.A.R.I.”, mira a ridurre le diversità presenti all’interno delle aziende, che possono derivare da vari fattori come genere, età, competenze e abilità. Roberto Baldo, responsabile dei progetti finanziati per Fòrema, sottolinea l’importanza di allenare i manager e gli imprenditori a comprendere e gestire le diversità, per favorire un ambiente lavorativo più inclusivo. Nel corso della giornata, i partecipanti saranno coinvolti in attività in serra insieme al personale della Cooperativa “Il Graticolato”. Queste attività agricole permetteranno loro di manipolare elementi come terriccio, fiori, piante e ortaggi, offrendo un’esperienza pratica finalizzata a favorire la collaborazione e la comprensione delle diverse attività lavorative. Si tratta di un’occasione per sensibilizzare e formare i partecipanti su tematiche legate alla diversità e all’integrazione nei contesti aziendali.
Recent Posts
BERGAMO: NEL WEEKEND ECO-FESTIVAL PLASTIC FREE DEDICATO A SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE
Un intero weekend dedicato all’ambiente ricco di eventi per sensibilizzare e promuovere uno stile di vita sostenibile. Sabato 1° e domenica 2 giugno a Bergamo,...
MCE 4×4 ha scelto le 16 start-up simbolo della mobilità innovativa e sostenibile
Il 9 ottobre si terrà la nona edizione di MCE 4x4-Glocal Connections a cui parteciperanno le 16 startup vincitrici della call di MCE 4x4, la principale iniziativa...
Allarme Caldo: Fotovoltaico Sostituisce i Metodi Tradizionali
In questi giorni, le regioni italiane della Sicilia e della Sardegna stanno affrontando picchi di temperatura che raggiungono i 43 gradi Celsius. Non solo...
GIOCANDO CON LE PAROLE IL VALORE DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO...
Sullo scaffale del supermercato i bambini della classe V della Scuola Primaria Manzoni di Casciago hanno creato un indovinello che ha vinto il primo...
Torna la Forestami Academy
FORESTAMI ACADEMY 2024
Torna per il secondo anno Forestami Academy, l’iniziativa realizzata dal Gruppo Prada e Forestami, che si pone l’obiettivo di formare e coinvolgere il cittadino...