Il progetto di rigenerazione urbana BiM a Milano Bicocca si propone di creare un quartiere mixed-use dove la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale. Questo quartiere non sarà solo un luogo di lavoro e business, ma anche un centro culturale e sociale. Entro il 2026, la ex fabbrica Pirelli sarà sostituita da un edificio monumentale che diventerà un distretto verde ben integrato nell’ambiente urbano circostante. L’edificio progettato da Vittorio Gregotti diventerà una destinazione lavorativa di alto livello. La piazza centrale del progetto sarà un punto di incontro e scambio, mentre il Pavilion progettato da Piuarch sarà il centro di idee e progetti in collaborazione con l’Università Bicocca. La presentazione pubblica del Pavilion è prevista per il 10 giugno. Gli uffici si troveranno ai piani settimo e ottavo dell’edificio, offrendo una vista panoramica sullo skyline di Milano dalle ampie terrazze verdi. Le aree di lavoro saranno flessibili e configurabili sia come open space sia come spazi singoli, con un’attenzione particolare al benessere e all’efficienza energetica grazie a finestre apribili e alla luce naturale. Un aspetto chiave del progetto è la presenza abbondante di verde. Con i suoi 6.000 metri quadri di parco, le terrazze verdi e il rooftop garden all’ottavo piano, si mira a creare un ambiente interessante dal punto di vista paesaggistico e della biodiversità. L’obbiettivo finale è quello di creare un ambiente di lavoro sostenibile e in armonia con la natura.
Recent Posts
“Dinner with Kindness”
Serata speciale con il presidente della Fondazione l'Uomo e il Pellicano, dr. Alberto Guglielmi Manzoni. Tra gli ospiti relatori ci saranno: dr. Giuseppe Ligotti...
Sostenibilità e inclusività attraverso lo sport, al via VI edizione di Valori in Campo
La sesta edizione di Valori in Campo, il progetto biennale di Gruppo Cap, si basa su tre pilastri fondamentali: sostenibilità, diversità e inclusione. Questo...
Sostenibilità digitale: tendenze alla Blue&Green Conference
Dopo il successo delle prime due edizioni, si torna a parlare della Blue & Green Conference, un evento di grande importanza per le aziende...
Darsena Sport. Parte giovedì 1° agosto la rassegna cinematografica in piazza XXIV Maggio
Il cinema sbarca in Darsena. Da domani, giovedì 1° agosto, fino a domenica 11 agosto va in scena la rassegna cinematografica gratuita realizzata all’interno...
Mobilità. PNRR: partono i lavori per due tratte della metrotranvia 7 “Interquartiere Nord”
Assessora Censi: “Nuova importante linea di forza del trasporto pubblico a nord Milano”Le tratte
Sono pronti a partire i lavori per la realizzazione della metrotranvia...