Si è svolto un nuovo incontro presso il Salone D’Onore di Triennale Milano nel contesto del secondo anno della Forestami Academy. Questa iniziativa è stata creata da Forestami in collaborazione con il Gruppo Prada con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza scientifica, i principi e i valori della forestazione urbana. La seconda edizione, intitolata “La forestazione urbana: benessere e salute”, ruota attorno alla correlazione tra la natura e la salute sia fisica che mentale. La giornata di formazione dal titolo “Perché le foreste urbane sono così importanti per noi? Parlare di alberi per parlare di salute” ha riscosso un grande successo, con la partecipazione massiccia del pubblico. Lorenzo Bertelli, Responsabile della Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo Prada, si è detto orgoglioso della positiva reazione della città di Milano a questi eventi, sottolineando l’interesse costante dei cittadini per i temi affrontati dall’Academy. I relatori della giornata sono stati Francesco Ferrini, Professore di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree presso l’Università di Firenze, e Federica Marando, Responsabile Scientifico presso la Commissione Europea – Joint Research Centre. Durante l’intervento di Francesco Ferrini è stata approfondita l’importanza della biodiversità nelle aree urbane e il suo ruolo nell’equilibrio dell’ambiente in costante evoluzione. Le città, spesso percepite come distruttive per l’ambiente, sono in realtà luoghi di evoluzione e rifugio per molte specie. Dall’alto dei nostri monumenti ai marciapiedi delle nostre città, la vita riesce a trovare spazio e ad adattarsi.
Recent Posts
La gestione dei rifiuti in Lombardia
Durante il seminario si discuterà della gestione e la produzione dei rifiuti, anche in rapporto alla crescita economica, la spesa per settore rifiuti in...
Primo “Blue Economy Forum”, la crescita del mare traina la transizione ecologica
La blue economy, intesa come l'economia legata al mare e ai suoi sfruttamenti sostenibili, è al centro dell'evento organizzato da Legambiente nell'ambito del progetto...
Cicloturismo
Sembra strano dire di usare la bicicletta per scoprire un nuovo modo di viaggiare. La bicicletta è il più antico mezzo di trasporto personale...
Per gli italiani la strada verso la mobilità elettrica passa dall’ibrido
L'Italia si conferma un mercato favorevole alla mobilità sostenibile, con la maggioranza degli italiani che preferisce acquistare un veicolo "elettrificato". Tuttavia, la mancanza di...
Deploy Your Talents: studenti e studentesse del Bertarelli Ferraris di Milano premiati per...
L’Istituto di Istruzione Superiore "Bertarelli Ferraris" di Milano è stato premiato per aver prodotto, in partnership con Edison, la migliore performance nell’ambito di Deploy...