In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e del 9 giugno, diverse associazioni come Assimpredil Ance e Confservizi Lombardia organizzano un incontro con vari candidati al Parlamento Europeo. L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire i temi principali che saranno affrontati durante la prossima legislatura a Bruxelles. L’incontro, intitolato “Costruire un’Europa più sostenibile: strategie e programmi per il futuro”, si svolgerà domani alle 14.30 presso la sede di Assimpredil Ance a Milano. Durante l’evento, verranno affrontati temi cruciali legati alla costruzione di un’Europa più sostenibile, con particolare attenzione ai settori del lavoro, del mercato, dell’innovazione e della sostenibilità. I candidati che parteciperanno all’evento avranno l’opportunità di esporre le loro posizioni e proposte riguardanti l’accesso competitivo alle risorse produttive, la tutela del made in Italy e l’implementazione della produzione nazionale. Inoltre, verranno discussi gli strumenti e le azioni necessarie per sostenere le piccole e medie imprese nell’accesso all’innovazione, in particolare quella legata alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Altri temi importanti che saranno affrontati durante l’incontro riguardano la carenza di alloggi, la povertà energetica e la necessità di infrastrutture per la transizione verde e digitale in Europa. Si discuterà anche sui modelli di finanziamento adeguati, la flessibilità negli aiuti di Stato per raggiungere obiettivi comuni e l’importanza di garantire alloggi sostenibili e accessibili, oltre che combattere la povertà energetica. Infine, si approfondirà il ruolo delle utility pubbliche nel contesto delle politiche ambientali europee, mettendo in evidenza l’importanza di investimenti e soluzioni innovative per promuovere la sostenibilità e l’economia circolare.
Home Stili di Vita Europee, candidati a confronto domani a Milano per Costruire un’Europa più sostenibile
Recent Posts
Lavoro Sostenibile
Il concetto di Lavoro Sostenibile si basa sull'idea di garantire dignità e sicurezza nel lavoro, puntando alla regolarità contrattuale, alle condizioni di lavoro sicure,...
Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “Non c’è economia circolare senza acquisti verdi”
La transizione ecologica non può essere considerata completa senza l'economia circolare. Per raggiungere un'economia circolare efficace, è necessario incentivare gli acquisti verdi sia nel...
Ferrarelle 2023: Novità nel Bilancio di Sostenibilità
Ferrarelle Società Benefit, quart'azienda per importanza nel settore delle acque minerali in Italia, ha presentato il suo Bilancio di Sostenibilità per l'anno 2023. Questo...
Scopri come l’Italia potrebbe quintuplicare la sua autonomia energetica
L'Italia si trova tra i Paesi europei con la minore autonomia energetica, il che significa che dipende in gran parte dall'importazione di energia. Tuttavia,...
Futuro sostenibile: un progetto artistico internazionale che unisce Cina e Italia
Triennale Milano collabora con la società media Fengxiang al progetto Futuro sostenibile che intende rafforzare gli scambi culturali sino-italiani con un’attenzione particolare al coinvolgimento delle nuove generazioni.
La collaborazione include un concorso –...