Il Gruppo Farmacie Italiane ha intrapreso un percorso verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa con l’approvazione del primo Piano ESG 2024 – 2026. Questo piano, redatto con il supporto di The European House-Ambrosetti S.p.A. e coordinato dall’Avvocato Giorgia Antonino di Gruppo Farmacie Italiane, definisce gli obiettivi di sostenibilità a medio termine da integrare nella strategia di business del gruppo. Il Piano si concentra su tre macro-aree strategiche: innovazione e ambiente, educazione e responsabilità, sviluppo ed engagement. Il Gruppo ha già avviato azioni concrete e progetti futuri all’interno di ciascuna area, stabilendo obiettivi misurabili nel medio termine che si integrano con quelli del Piano Industriale, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile. Per raggiungere l’obiettivo di diventare un presidio di salute a disposizione del territorio, il Gruppo si impegna in iniziative come la digitalizzazione dell’healthcare, l’omnicanalità, la valorizzazione della farmacia per la comunità e il marketing responsabile. Oltre a ciò, si pone l’attenzione sull’ambiente con progetti come “zero scaduti”, logistica di prossimità, riduzione delle dimensioni dei cartoni, adozione di mezzi elettrici e l’introduzione di criteri ESG nella selezione dei vettori. Infine, il Gruppo Farmacie Italiane mette le persone al centro, offrendo percorsi di formazione specifica, manageriale e di coaching e promuovendo un ambiente di lavoro sano e inclusivo.
Recent Posts
Qualità dell’aria: un gennaio disastroso per la salute dei lombardi
A Milano e Monza superata la soglia critica per le polveri sottili 17 giorni su 31, mentre nella ‘bassa’, nonostante lo smog alle stelle...
Lago Bianco: il comune di Valfurva (SO) stralcia le opere di presa d’acqua, Ora...
Una delibera di giunta rimedia al rischio di perdita di biodiversita in ambiente montano
Legambiente: “Si chiude bene un capitolo preoccupante, adesso bisogna lavorare su...
Depurazione acque, approvato accordo Lombardia-Ministero-Uffici d’Ambito
Assessore a Risorse idriche: coinvolte Città metropolitana e province di BG, BS, LC, PV e SO
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali,...
Consentiamo il cambiamento verso una produzione più etica e attenta all’ambiente
Nell’ambito di un’economia circolare e responsabile, l'obiettivo è produrre beni e servizi tramite processi che abbiano il minor impatto possibile sulla società e l'ambiente, così...
Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi. La riduzione degli sfalci dell’erba è...
Il Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi – costituito da Alessandro Bianchi, Ilda Vagge e Nicola Noè – conferma l’utilità dell’iniziativa ormai...