In Lombardia, nove piccoli comuni hanno deciso di aderire al Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che si impegna a sostenere la transizione ecologica e contrastare lo spopolamento. I comuni coinvolti sono Morimondo (MI), Portalbera (PV), Villachiara (BS), Cavernago (BG), Montevecchia (LC), Curiglia con Monteviasco (VA), Rezzago (CO), Castello dell’Acqua (SO) e Gardone Riviera (BS). Questi comuni, insieme ad altri in tutta Italia, partecipano all’iniziativa della campagna nazionale di Legambiente, chiamata Voler Bene all’Italia 2024. Un convegno nazionale denominato Dalla Parte del Futuro – Tra disagio e buon vivere per i piccoli comuni si è tenuto a Roma. Durante l’evento, è stato discusso il Patto per il Futuro dei Piccoli Comuni, che contiene un appello alle istituzioni per contrastare lo spopolamento e progettare nuovi modelli di abitare, spazi di socialità e servizi digitali per i cittadini. Si tratta di un approccio di rigenerazione urbana che si concentra sulle aree rurali, creando nuovi modelli di benessere e occupazione. Per continuare questa discussione, sabato 1 giugno 2024, la presidente di Legambiente Lombardia, Barbara Meggetto, si recherà a Piero di Curiglia con Monteviasco (VA) insieme al circolo Legambiente Piero della Veddasca. L’evento coinvolgerà diverse realtà del territorio e sarà un’opportunità per raccontare e valorizzare il territorio, oltre che per promuovere una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo. Chiunque sia interessato a partecipare può consultare il programma dell’evento per maggiori dettagli.
Recent Posts
A Macfrut 2025 il Simposio Internazionale Mediterraneo sulle Piante Medicinali e Aromatiche
Evento di respiro mondiale per la prima volta viene ospitato in Italia: 6-8 maggio al Rimini Expo Centre in occasione della 42esima edizione della...
Eni pubblica il report Eni for 2023: gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda e i...
Eni ha recentemente pubblicato il suo report di sostenibilità Eni for 2023 - A Just Transition, con l'obiettivo di mostrare i progressi compiuti nel...
SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Dal 16 al 22 settembre 2024, si terrà la Settimana Europea della Mobilità, durante la quale la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) sarà...
Run For Inclusion: Sport e valori di inclusione
Durante il weekend si è tenuta una grande festa che ha coinvolto oltre 15.000 persone. Questo evento, denominato Run For Inclusion, è alla sua...
Gusta con passione, pensa al pianeta: la nostra filosofia gastronomica
A Milano, ci sono due nuovi ristoranti chiamati A Buon Rendere che si distinguono per essere "green", ovvero attenti all'ambiente. Uno si trova a...