La Regione Lombardia ha destinato 10 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo svincolo sulla A51 Tangenziale Est di Milano, che sarà importante per l’accessibilità al PalaItalia, l’arena che ospiterà le competizioni delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Questo intervento contribuirà anche a migliorare le condizioni di traffico pendolare in una zona fortemente congestionata. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di convenzione per la ripartizione dei contributi per un investimento totale di 12.536.793 euro. Regione Lombardia garantirà 10 milioni, il Comune di Milano 1,5 milioni e Milano Serravalle – Milano Tangenziali oltre 1 milione. La nuova zona di scambio sulla A51 Tangenziale Est di Milano sarà completata entro dicembre 2025, migliorando la viabilità in una zona cruciale per le tangenziali milanesi. Il presidente Attilio Fontana ha sottolineato l’impegno costante della Regione per realizzare opere strategiche legate alle Olimpiadi, che resteranno a disposizione del territorio anche dopo gli eventi. L’assessore Terzi ha evidenziato che questo intervento renderà più fluida la circolazione del traffico e migliorerà l’accessibilità al PalaItalia e al quartiere di Santa Giulia, con ricadute positive sull’intero sistema delle tangenziali milanesi.
Recent Posts
Moncler tra i primi 3 per sostenibilità al mondo!
Moncler, il noto marchio di abbigliamento di lusso, è stato premiato come terza azienda più sostenibile al mondo. Questa prestigiosa classifica è stata stilata...
Corso di fòrema contro diversità in azienda: La Zappa in Mano al Manager
L'ente di formazione del sistema confindustriale propone un'interessante iniziativa che si svolgerà il 26 giugno all'interno del progetto "Siadom". Si tratta di una giornata...
Bilancio degli eventi climatici: 816 casi sulle coste italiane
L'erosione delle coste italiane sta diventando un problema sempre più preoccupante, aggravando una situazione già critica a causa del crescente numero di concessioni balneari,...
Scopri come unire sostenibilità e innovazione nei Borghi Linea A
La sostenibilità rappresenta un elemento centrale in ogni progetto di sviluppo, soprattutto quando si tratta di rigenerare i piccoli paesi delle aree interne. Durante...
Governance e sostenibilità imprese altoatesine
Il successo di un'azienda non può essere valutato solamente in base al profitto che genera, ma anche prendendo in considerazione le sue ricadute sul...