La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città, l’uso della bicicletta per la mobilità verde e la passione per il tempo libero sono solo alcune delle ragioni che stanno contribuendo a far crescere l’interesse per questo mezzo di trasporto. Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un calo significativo rispetto all’anno precedente, ma nel corso del 2024 si sta assistendo a una ripresa. Questo cambiamento di tendenza potrebbe essere dovuto anche al fatto che i prezzi delle biciclette sono notevolmente diminuiti. Ad esempio, il prezzo medio di una bicicletta a aprile 2024 è risultato essere il 33% inferiore rispetto all’anno precedente, incentivando quindi l’acquisto di nuove bici. La Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno, è un’occasione per promuovere l’uso della bicicletta e sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi benefici. Quest’anno, in particolare, c’è stata una crescente domanda nel settore delle biciclette, con un interesse in crescita rispetto agli anni precedenti. Analizzando l’identikit del ciclista nel 2024, emerge che la fascia d’età più interessata alle biciclette è quella compresa tra i 35 e i 54 anni. Questo significa che sono soprattutto gli adulti di età media a essere attratti dall’idea di utilizzare la bicicletta, sia per spostarsi in città che per trascorrere del tempo libero all’aria aperta.
Recent Posts
LOMBARDIA, PUGLIA ED EMILIA-ROMAGNA SUL PODIO DELLA PRODUZIONE FOTOVOLTAICA
«La Lombardia passa da 4.037 a 5.462 GWh, la Puglia da 4.580 a 5.006 GWh, l’Emilia-Romagna da 3.333 a 4.249 GWh» puntualizzano gli analisti...
Dal 9 settembre riprende la circolazione dei treni sulle tratte interrotte in Lombardia
Assessore Lucente: sono in tutto 174 i treni immessi in servizio dal 2020 acquistati da Regione Lombardia
Dopo i cantieri estivi, da lunedì 9 settembre...
Coca-Cola e caffè: la nuova fonte di idrogeno sostenibile
Cosa rende speciale questo nuovo metodo di produzione dell'idrogeno?
Il metodo sviluppato dal MIT si distingue per la sua semplicità e sostenibilità. Il processo si...
Green Academy
Sostieni Green Academy: dona una dote di studio e lavoro ad un giovane che vive sul Garda. Al via la campagna di crowdfunding per...
Dal 20 al 26 maggio, torna Milano Arch Week 2024, la manifestazione promossa da...
Con oltre 120 appuntamenti che che si svolgono in più di 50 sedi diffuse nella città, questa sesta edizione si sviluppa attorno all’idea di architettura debole, di un’architettura...