La bicicletta sta diventando sempre più popolare in Italia per diversi motivi. La diminuzione dei prezzi, la diffusione del concetto di sharing nelle città, l’uso della bicicletta per la mobilità verde e la passione per il tempo libero sono solo alcune delle ragioni che stanno contribuendo a far crescere l’interesse per questo mezzo di trasporto. Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un calo significativo rispetto all’anno precedente, ma nel corso del 2024 si sta assistendo a una ripresa. Questo cambiamento di tendenza potrebbe essere dovuto anche al fatto che i prezzi delle biciclette sono notevolmente diminuiti. Ad esempio, il prezzo medio di una bicicletta a aprile 2024 è risultato essere il 33% inferiore rispetto all’anno precedente, incentivando quindi l’acquisto di nuove bici. La Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno, è un’occasione per promuovere l’uso della bicicletta e sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi benefici. Quest’anno, in particolare, c’è stata una crescente domanda nel settore delle biciclette, con un interesse in crescita rispetto agli anni precedenti. Analizzando l’identikit del ciclista nel 2024, emerge che la fascia d’età più interessata alle biciclette è quella compresa tra i 35 e i 54 anni. Questo significa che sono soprattutto gli adulti di età media a essere attratti dall’idea di utilizzare la bicicletta, sia per spostarsi in città che per trascorrere del tempo libero all’aria aperta.
Recent Posts
Investimenti per la mobilità elettrica sul fiume Po
La Regione Lombardia e l'Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo) hanno siglato una convenzione con l'obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, puntando sull'incremento...
PRESENTATI I 111 COMUNI VIRTUOSI PLASTIC FREE
È stata presentata ieri a Montecitorio, su iniziativa del vicepresidente della Camera dei Deputati, on Fabio Rampelli, la terza edizione dei “Comuni Plastic Free”....
PARTITALIA, A IFAT 2024 SOLUZIONI IOT INTERCONNESSE PER LA PAYT
Tecnologie per la Raccolta Rifiuti: middleware bidirezionale, lettori RFID e serrature smart
Soluzioni IoT ‘interconnesse’ per migliorare la gestione dei rifiuti e l’analisi dei dati...
Sostenibilità al Top: Intesa GBC Italia-Ener2Crowd
È stato recentemente ufficializzato un accordo importante tra Ener2Crowd e il Green Building Council Italia (GBC Italia). Questo rappresenta un passo significativo per il...
Life Gate : 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile
Il 9° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di Life Gate porta alla luce quattro parole in particolare: diversità, inclusione, accoglienza, rispetto. Sono parole tutt’altro che astratte,...