La sostenibilità è il tema principale della Giornata Mondiale della Metrologia che si celebra il 20 maggio di ogni anno. Questa giornata è un’occasione per mettere in evidenza l’importanza della scienza della misura nei processi decisionali e nello sviluppo di politiche sostenibili. Grazie ai dati accurati forniti dalla metrologia, è possibile monitorare e valutare varie questioni legate alla sostenibilità, come il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e la biodiversità. In tutto il mondo si svolgono eventi legati alla Giornata della Metrologia, promossa dall’Ufficio Internazionale dei Pesi e delle Misure e dall’Organizzazione Internazionale di Metrologia Legale, che ora ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dall’Unesco. In Italia, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) organizza la conferenza ‘Misuriamo oggi per un domani sostenibile’ a Torino, in cui ricercatori, esperti e istituzioni discutono dei contributi fondamentali della metrologia a varie aree legate alla sostenibilità. La metrologia gioca un ruolo cruciale nel favorire la transizione verso un’economia e un ambiente globalmente sostenibili. Ad esempio, misurare accuratamente le emissioni dei veicoli e il consumo di carburante è essenziale per garantire la conformità normativa e progettare modelli di trasporto più sostenibili. Inoltre, misurare i processi produttivi e i flussi di rifiuti aiuta a gestire in modo più efficace l’ambiente. Altri esempi includono la misurazione del consumo energetico, la gestione delle risorse agricole e l’identificazione delle fonti di inquinamento. La Giornata della Metrologia commemora la firma della Convenzione sul metro avvenuta il 20 maggio 1875, quando rappresentanti di diciassette nazioni, tra cui l’allora Regno d’Italia, ratificarono l’accordo. Questo evento storico sancì l’importanza dell’armonizzazione delle misure a livello internazionale per favorire lo sviluppo economico e sociale.
Recent Posts
Intermobility Future Ways
IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie...
TheFork: in crescita l’apprezzamento dei consumatori verso una ristorazione più attenta e sostenibile
Aprile, grazie alla giornata in cui si celebra la Giornata della Terra (22), è diventato il mese in cui si dedicano le maggiori riflessioni sul...
Sostenibilità nel Cibo: Misuriamo e Raccogliamo Dati
L'infografica mette in luce i risultati principali emersi dalla Ricerca 2023-2024 dell'Osservatorio Food Sustainability. Uno degli aspetti principali trattati riguarda l'analisi della gestione delle...
Vivere Sostenibile: Consigli e Idee per uno Stile di Vita Green
È davvero possibile vivere in un mondo più pulito, sano e sostenibile? La risposta è un deciso sì! Adottando semplici cambiamenti nelle nostre abitudini...
Biodiversità: l’essenza della vita e la necessità della tutela
Il concetto di biodiversità si riferisce alla varietà di forme di vita presenti sulla Terra, incluse tutte le specie di piante, animali, funghi e...