La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una celebrazione importante che si tiene dal lontano 1972, promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni a livello globale a favore della salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno, nel 2024, l’evento sarà ospitato dall’Arabia Saudita e si concentrerà sul tema del ripristino del territorio, della desertificazione e della resilienza alla siccità, con lo slogan “La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration.” Le sfide legate alla desertificazione sono cruciali e preoccupanti: fino al 40% del territorio globale è ormai degradato, con impatti diretti su metà della popolazione mondiale e minacce per circa il 44 trilioni di dollari del PIL globale. I periodi di siccità sono in aumento, con un aumento del 29% dal 2000, e senza interventi urgenti, entro il 2050 la siccità potrebbe colpire oltre tre quarti della popolazione mondiale. Il ripristino del territorio è fondamentale e rappresenta uno dei punti chiave del Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi (2021-2030), che si propone di proteggere e rilanciare gli ecosistemi nel mondo intero, contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Inoltre, il 2024 segna il 30° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla desertificazione, con la sedicesima sessione della Conferenza delle Parti (COP 16) dell’UNCCD che si svolgerà a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, dal 2 al 13 dicembre 2024.
Recent Posts
Estate 2024: Italia accoglie 5,2 milioni di turisti
Nonostante l'impatto delle alte temperature previste anche per quest'anno, l'estate italiana si prospetta ancora una volta in ottima forma. Le previsioni stilate dalla piattaforma...
Lecco: Stop al lancio di palloncini. Altre associazioni sostengono l’appello di Plastic Free Onlus
Oltre 85 Comuni in tutta Italia hanno emanato un’ordinanza per vietare il rilascio deliberato dei palloncini in volo. Una tematica su cui si batte da tempo Plastic Free...
“Sostenibilità finanziaria: Il Gruppo Illiria sostiene gli investimenti”
Intesa Sanpaolo ha deciso di finanziare il Gruppo Illiria con 5 milioni di euro per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell'azienda. Questi piani...
Msd Italia e Retake: Sostenibilità Ambientale in Azione
Con l’intento di conservare la meraviglia naturale delle nostre coste e di incentivare la sostenibilità ambientale, oltre 400 dipendenti di Msd Italia, provenienti da...
Rapporto Isole Sostenibili 2024: obiettivi e prospettive
La transizione ecologica nelle piccole isole è ancora una sfida importante da affrontare, con molte isole che stanno progredendo lentamente verso la sostenibilità. Ad...