Il Festival dello Sviluppo Sostenibile ogni anno collabora con vari enti e manifestazioni della società civile italiana per promuovere un cambiamento culturale nel sistema. Quest’anno, oltre ai festival gemellati con ASviS, sono stati previsti 12 eventi gemellati durante tutto il mese di maggio. Alcuni di questi eventi si terranno nei prossimi giorni. In occasione della giornata mondiale dei Musei, Lavazza organizzerà un convegno presso la Triennale di Milano dedicato all’inclusione nell’ambito culturale, in collaborazione con ASviS, Icom e Museimpresa. Il Gruppo Lavazza, da molto tempo impegnato nel supporto ai musei e istituti culturali in tutto il mondo, ha avviato un progetto volto a facilitare l’attivazione di percorsi inclusivi per diversi pubblici nei musei partner. Il team corporate communication ha sostenuto il rinnovamento di spazi museali per il pubblico non vedente, offrendo strumenti di lettura visivo-tattile per fotografie d’autore e visite guidate tenute da accompagnatori disabili per il pubblico scolastico. Inoltre, sono stati organizzati laboratori per persone affette da Alzheimer, mirati a stimolare la memoria attraverso oggetti familiari e iconici oggetti di design. Il convegno sarà inaugurato da Stefano Boeri (presidente Triennale di Milano), Francesca Lavazza (membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Lavazza), Enrico Giovannini (direttore scientifico di ASviS), Michele Lanzinger (presidente di Icom Italia) e Antonio Calabrò (presidente di Museimpresa).
Recent Posts
Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4...
Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’aumento dei costi energetici e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le...
DISINFORMAZIONE CLIMATICA È LA PUNTA DELL’ICEBERG DI ENORMI INTERESSI ECONOMICI
Le lobby delle industrie legate ai combustibili fossili stanno opponendo resistenza all'adozione di energie rinnovabili come le auto elettriche, minacciando il progresso verso soluzioni...
L’European Innovation for Sustainability Summit
L’European Innovation for Sustainability Summit: opportunità e soluzioni innovative per la sostenibilità - Roma - Palazzo Orsini Taverna, via di Monte Giordano 10-11 maggio...
Tutela della biodiversità e coltivazioni biologiche: il fatturato 2024 in Italia
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia spicca per la diversificazione di prodotto e per la tutela della biodiversità, con valori particolarmente elevati per quanto riguarda la quota di...
Ecosuntek, nuovo impianto fotovoltaico a Viterbo
La collegata Eco Ilco ha ricevuto l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra, della potenza massima di 3 MWp. Ecosuntek, azienda...