Dal 23 maggio al 30 giugno le startup attive nel settore food possono partecipare al programma di collaborazione di 8 settimane lanciato da Barilla. In questa edizione, l’azienda è interessata a soluzioni che riguardano l’intelligenza artificiale, le tecnologie digitali per migliorare l’interazione con le persone, i sistemi di produzione sostenibile e gli ingredienti che possano influenzare positivamente il benessere delle persone. Le startup selezionate avranno l’opportunità di ricevere un finanziamento di 10.000 euro per la validazione delle proprie soluzioni. Questo finanziamento potrebbe aprire le porte a future collaborazioni con Barilla, offrendo così alle startup la possibilità di lavorare a lungo termine con un’azienda leader nel settore alimentare. Partecipare a questo programma potrebbe essere un’occasione preziosa per le startup del settore food, dando loro la possibilità di sviluppare e testare le proprie idee innovative con il supporto di un’azienda con esperienza consolidata. Inoltre, potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per nuove opportunità di collaborazione e crescita nel settore.
Recent Posts
Temperature in Aumento, Italia: Qualità dell’Aria Peggiora
Bergamo, Brescia e Milano rappresentano oggi le città italiane più inquinate. Questa constatazione deriva dall'aggiornamento dell'Air Quality Index (AQI), realizzato da Ener2Crowd.com, la più...
I vantaggi della ristorazione sostenibile per il tuo business
I vantaggi della ristorazione sostenibile per il tuo business sono molteplici. Oltre a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, adottare pratiche sostenibili nel tuo ristorante può...
Nasce Olivia HUB, l’AI che riduce l’impatto ambientale
L’azienda beauty tech Eco Bio Boutique ha sviluppato Olivia HUB, il software che grazie a complessi algoritmi di AI, calcolo statistico e Machine Learning, coniuga tecnologia e...
Albedo, questo sconosciuto. Una spinta green per impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici utilizzano sempre più spesso i moduli bifacciali che permettono di sfruttare la luce solare sui due lati del modulo, sia sul fronte (front)...
NHOA ed Energiapura: partnership all’insegna della sostenibilità
Il Gruppo NHOA ha recentemente annunciato la sua partnership con Energiapura durante le Energiapura Series 2024. Questo accordo si inserisce nell'ambito dell'impegno sociale del...