Negli ultimi anni, il settore dell’energia ha subito un cambiamento significativo, con un aumento esponenziale della spesa in materia di energia. Secondo gli analisti di Multicompel Technology, specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, la spesa è decuplicata rispetto al periodo precedente, passando da 2004 al 2020. Il CEO di Multicompel Technology, Edi Lala, sottolinea che il solare in autoconsumo rappresenta l’unica soluzione per le aziende italiane di fronte a questa situazione. Gli operatori del mercato elettrico hanno subito ingenti perdite a causa delle discrepanze tra le previsioni dei prezzi elettrici a termine e quelli effettivi sul mercato giornaliero. Per recuperare queste perdite, gli esperti di Multicompel Technology indicano la necessità di vendere l’energia elettrica con un margine adeguato, mantenendo così alti i prezzi anche in caso di una potenziale diminuzione nel futuro. Questa situazione rende il settore solare ancora più competitivo, consentendo alle aziende di beneficiare di prezzi più convenienti per l’autoconsumo. Tuttavia, l’Italia presenta ancora una produzione da fonti fotovoltaiche troppo limitata, esponendo il paese ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Per sfruttare appieno il potenziale solare e ridurre tali rischi, è necessario investire maggiormente in questo settore e puntare sull’autoconsumo come soluzione sostenibile per il futuro.
Recent Posts
La Lombardia rimane la regione meglio servita ma con ancora molte ombre, ...
Pendolaria 2024 di Legambiente: il trasporto collettivo pare non essere una priorità del Paese Il report nazionale sullo stato della mobilità delle persone conferma...
Visita in un frutteto alla scoperta del kiwi biologico nell’ambito del progetto IT’S BIO
Paolo Pari: “Meno quantità ma ottima qualità”
Valerio Balzani: “Soddisfatti della campagna 2024/25”
La filiera del kiwi biologico è stata protagonista della giornata in campo presso l’Azienda agricola Fratelli...
LE STARTUP PIU’ INNOVATIVE E SOSTENIBILI MILANO WINE WEEK 2024
Milano Wine Week 2024 scrive un nuovo importante capitolo sul futuro del settore vitivinicolo. A Palazzo Bovara, nell’headquarter della manifestazione si è concluso oggi...
Intermobility Future Ways
IBE Intermobility and Bus Expo è un evento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group, dedicato al mondo del trasporto collettivo e alle industrie...
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER GUIDARE LA TRANSIZIONE SOCIALE
Presentati in Assolombarda i risultati del 2° Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa.
I temi prioritari: benessere dei dipendenti, inclusione lavorativa dei giovani e...